Modifica dei record degli stati dei canali
L'opzione Modifica stato canale consente di modificare comodamente più record di stato di inclusione/esclusione relativi ai canali e-mail, mobile e/o postale.
Nota: con una procedura in diverse fasi si seleziona un file di testo delimitato contenente le modifiche ai campi di stato che si desidera applicare a un elenco preesistente. Tuttavia, vengono modificati solo i record esistenti in quel momento all'interno dell'elenco associato. I record di nuovi clienti e/o i nuovi dati (diversi dallo stato) del file di Modifica stato canale non vengono aggiunti all'elenco associato.
Per modificare i record dell'elenco degli stati dei canali:
- Fare clic su
Cartelle nella barra di navigazione laterale e selezionare la cartella che contiene l'elenco.
- Fare clic su
accanto al nome dell'elenco e selezionare Modifica stato canale.
Fase 1: origine in entrata
- Immettere il percorso e il nome, oppure fare clic su Sfoglia per selezionare il file che si desidera caricare. Il file deve essere in formato .CSV (valori separati da virgole).
- Confermare il set di caratteri del file.
- Fare clic su Avanti.
Nota: per i file di grandi dimensioni, la visualizzazione della fase successiva potrebbe richiedere alcuni secondi.
Fase 2: gestione del file
- Selezionare il delimitatore (di solito una virgola) con cui dividere i campi (colonne) all'interno del file.
- Specificare se le colonne di testo sono racchiuse tra apici o virgolette.
- Controllare se la prima riga contiene nomi di colonna o se il file inizia con un record di dati.
- Fare clic su Avanti.
Fase 3: campi della tabella
Lo scopo della pagina Campi tabella è di visualizzare tutti i campi del file in entrata e di consentire di mappare e selezionare le specifiche per i nuovi campi in base alle proprie esigenze.
Note
- I nomi di campi lunghi vengono troncati a 30 caratteri.
- I nomi di campo non fanno distinzione tra maiuscole e minuscole.
- Se le modifiche apportate generano nomi di campo duplicati, sarà necessario rinominare i nomi duplicati manualmente.
- Campi non correlati allo stato dei canali e-mail, mobile e postale: fare clic su
accanto a ciascun campo nell'elenco e selezionare
--ignora questo campo--
. - Tutti i nomi di campo definiti dal sistema (definiti e riservati da Oracle Responsys) terminano con un carattere di sottolineatura, ad esempio:
EMAIL_ADDRESS_
. Pertanto, i nomi di campo importati o personalizzati non possono terminare con un carattere di sottolineatura. - Se possibile, abbinare (qualora non lo siano già) campi in entrata con nome simile a campi elenco esistenti, ad esempio abbinare
CUST_ID
aCUSTOMER_ID_
. - Se un nome predefinito equivalente non esiste: fare clic su
accanto al campo corrispondente nell'elenco. Selezionare il tipo di dati appropriato per il campo. Viene immediatamente visualizzato un nuovo campo con il nome utilizzato per il campo di importazione. Se necessario, modificarlo.
Per ulteriori dettagli sui requisiti relativi al tipo di dati e al nome dei campi, vedere Tipi di dati e nomi di campo
Fase 4: gestione dei record
Questa fase consente di definire le regole di unione per l'importazione, nonché lo stato di inclusione/esclusione e le azioni di recapitabilità per i canali e-mail, mobile e postale.
- Definire le regole di unione per l'abbinamento di record nuovi a record esistenti. È possibile eseguire l'abbinamento all'indirizzo e-mail, all'indirizzo e-mail e a un altro campo selezionato o a combinazioni scelte.
- Selezionare e scegliere l'inclusione o l'esclusione per i record abbinati (in base alle scelte di unione effettuate in precedenza) per ciascuno stato canale. Selezionare la recapitabilità per i tre canali. È inoltre possibile scegliere di eliminare in modo permanente i record di stato abbinati dall'elenco esistente.
- Al termine, fare clic su Avanti.
Fase 5: caricare il file
- Scegliere se attivare uno o più eventi personalizzati per i clienti associati alle modifiche di stato definite.
Nota: gli eventi REI non possono essere attivati in questo passo.
- Al termine, fare clic su Avanti per iniziare a caricare il file.
Nota: al termine del caricamento, fare clic su Visualizza cronologia importazione (tramite la pagina di gestione degli elenchi) per visualizzare ed eseguire l'audit dei dettagli dei record del caricamento. È possibile scaricare i record rifiutati, risolvere i problemi e ripetere l'opzione Importa dati. Dopo ogni caricamento, è consigliabile controllare la presenza di record rifiutati.
Argomenti correlati
- Introduzione alla gestione di dati ed elenchi
- Creazione, modifica ed eliminazione degli elenchi
- Visualizzazione e modifica dei dati di elenco
- Ricerca dei record di dati di elenco
- Caricamento di elenchi da file
- Scaricamento dei dati di elenco
- Introduzione ai filtri
- Creazione di origini dati da istruzione SQL
- Creazione di elenchi di gruppi di test
- Creazione di elenchi di gruppi di segmenti
- Modifica degli schemi di elenco
- Spostamento o ridenominazione degli elenchi
- Visualizzazione della cronologia di caricamenti degli elenchi