Visualizzazione dei dettagli dell'entità
Una volta trovata un'entità a cui si è interessati, è possibile fare clic sull'entità per visualizzarne i dettagli oppure fare clic su una delle altre azioni disponibili dal menu visualizzato sul lato destro quando si passa il puntatore del mouse su tale riga.
La modalità di selezione dei dettagli dell'entità può essere impostata utilizzando la scheda Personalizza temi del menu Impostazioni catalogo.
Per visualizzare i dettagli relativi a un'entità, fare clic sull'icona Azioni nella parte superiore destra della voce di intestazione Carica tabella e vista, quindi fare clic su Tabella e selezionare Visualizza dettagli.
Per tutte le entità, i dettagli includono le sezioni Derivazione e Impatto. L'inclusione di altri dettagli, ad esempio Anteprima e Statistiche, varia in base al tipo di entità.
Anteprima
L'anteprima visualizza i dati dell'entità. Per una tabella, l'anteprima visualizza le colonne della tabella e i dati in tali colonne. È possibile ordinare i dati nella colonna in ordine crescente o decrescente facendo clic sulla freccia verso l'alto o verso il basso a destra del nome della colonna.
Descrizione
Per una vista analitica, la scheda Descrizione contiene informazioni sull'entità e visualizza le gerarchie, i livelli, la profondità dei livelli, le tabelle delle dimensioni, le colonne dei livelli e il numero di valori distinti per un livello.
Derivazione
Lineage visualizza tutte le informazioni note sulle dipendenze a monte dell'entità e, pertanto, su come è stata creata e su come è collegata ad altre entità.
Ad esempio, per una tabella creata nel database, la derivazione è solo la tabella. Per una tabella creata caricando un file CSV dallo storage cloud, la derivazione include la direttiva di inclusione per il caricamento dei dati e il file CSV che è l'origine dei dati.
Indicando il nome di un elemento nella derivazione vengono visualizzati il nome della tabella, l'applicazione che l'ha creata, il tipo di entità, il percorso e lo schema in cui si trova.
Le frecce puntano da un'entità all'entità da cui derivano. Ad esempio, per una tabella creata in un job di caricamento dati, una freccia punta dalla tabella al job di inclusione e una freccia punta dal job di inclusione al file CSV. Se si punta a una freccia, viene visualizzata una casella Informazioni collegamenti che mostra le informazioni sulla relazione tra le due entità.
Per visualizzare ulteriori dettagli su un elemento, fare clic sull'icona Azioni dell'elemento, quindi fare clic su Espandi. Per una tabella vengono visualizzate le colonne della tabella. Indicando il nome della tabella o di una colonna vengono visualizzati il nome, l'applicazione, il tipo, il percorso e lo schema della tabella o della colonna. Per comprimere la visualizzazione, fare clic sull'icona Azioni, quindi fare clic su Comprimi.
È possibile aumentare o diminuire le dimensioni degli oggetti visualizzati utilizzando i tasti + (più) e - (meno). È possibile riposizionare gli oggetti afferrando un punto vuoto nel display e trascinandolo verticalmente o orizzontalmente.
La derivazione di alcune entità, ad esempio le viste analitiche, è più complessa. Un'entità vista analitica distribuita per un modello aziendale dispone di collegamenti alle colonne di una fact table e alle gerarchie. La fact table contiene collegamenti alle dimensioni attributo e, per un job di caricamento dati, a una direttiva di inclusione per il job. La direttiva di inclusione include un collegamento al file di origine. Le dimensioni attributo dispongono di collegamenti alle tabelle per le dimensioni. Tali tabelle dispongono di collegamenti alle direttive di inclusione che contengono collegamenti ai file di origine.
Impact
Impatto mostra tutte le informazioni conosciute sull'uso a valle di un'entità, e quindi come una modifica nella definizione di un'entità può influenzare altre entità che dipendono da essa. Ad esempio, se una tabella viene utilizzata in una vista analitica, una modifica apportata a una delle definizioni di colonna nella tabella può influire sul mapping tra tale colonna e la vista analitica.
Classificazioni
Per una vista analitica e le relative dimensioni, gerarchie e misure degli attributi, nella scheda Classificazioni vengono visualizzate le classificazioni e i relativi valori. Le classificazioni sono metadati che le applicazioni possono utilizzare per presentare informazioni sulle viste analitiche. Quando si crea un modello aziendale, è possibile specificare i valori per le classificazioni Didascalia e Descrizione.
Ottimizza
Per una vista analitica, la scheda Ottimizza contiene informazioni sulle cache create per la vista analitica. È possibile che esista una cache se l'opzione avanzata Abilita cache di aggregazione autonoma è stata selezionata per il modello business per il quale viene distribuita la vista analitica.
Statistiche
Le statistiche visualizzano informazioni sull'entità. Ad esempio, le statistiche di una tabella includono la dimensione della tabella e il numero di righe e colonne. Includono anche i nomi delle colonne, i relativi tipi di dati, il numero di valori distinti e valori nulli, i valori massimo e minimo e altre informazioni.
I dati sono rappresentati sotto forma di istogramma, che è una statistica di colonna che fornisce informazioni più dettagliate sulla distribuzione dei dati nelle colonne di una tabella.
- Frequenza: in un istogramma di frequenza, ogni valore di colonna distinto corrisponde a un singolo bucket dell'istogramma. Poiché ogni valore ha il proprio bucket dedicato, alcuni bucket possono avere molti valori, mentre altri ne hanno pochi.
- Top frequenza: Un istogramma a frequenza superiore è una variazione su un istogramma di frequenza che ignora i valori non popolari che sono statisticamente insignificanti
- Equilibrato in altezza: in questo istogramma, i valori delle colonne sono suddivisi in bucket in modo che ogni bucket contenga approssimativamente lo stesso numero di righe.
- Ibrido: un istogramma ibrido combina le caratteristiche degli istogrammi basati sull'altezza e degli istogrammi di frequenza. Questo approccio consente all'ottimizzatore di ottenere stime di selettività migliori in alcune situazioni.
Per ulteriori dettagli, vedere la sezione Raccolta delle statistiche per le tabelle.
Report job
Visualizza un report delle righe totali caricate e non riuscite per una tabella specifica.
Il report visualizza il totale delle righe caricate e non riuscite.
È possibile visualizzare il nome della tabella, l'ora di caricamento della tabella e il tempo impiegato per elaborare il caricamento.
Definizione dati
La definizione dati visualizza la DDL di Oracle Autonomous Database che ha creato l'entità.
- Tutto
- Tabella
- Visualizza
- Vista analitica
- Tabella, vista, vista analitica
- Dashboard analitica
- Attributo (dimensione attributo)
- Attributo (gerarchia)
- Dimensione attributo
- Collegamento cloud (spazio di nomi collegamento cloud)
- Spazio di nomi collegamento cloud
- Oggetto cloud (collegamento allo storage cloud)
- Oggetto cloud (asset Data Catalog)
- Oggetto cloud (collegamento Condividi)
- Collegamento memoria cloud
- Oggetto virtuale cloud (collegamento allo storage cloud)
- Colonna (Tabella)
- Colonna (vista)
- Asset del catalogo dati
- Collegamento al catalogo dati
- Database link
- Directory
- Posizione esterna
- File (directory)
- Funzione
- Gerarchia
- Job di inclusione
- Livello (dimensione attributo)
- Livello (Gerarchia)
- Feed nelle tabelle attive
- Misura (vista analitica)
- Modello di mining
- Pacchetto
- Procedura
- Schema
- Condividere
- Condividi collegamento
- Provider condivisione
- Destinatario condivisione
- Condividi schema (Condividi)
- Condividi tabella (condividi schema)
Fare clic sull'icona Azioni accanto all'entità Tabella per eseguire le operazioni riportate di seguito.
- Selezionare Visualizza dettagli per visualizzare i dettagli relativi alla tabella.
- Selezionare Raccogli statistiche per visualizzare nuove statistiche dopo aver modificato la struttura della tabella. Per ulteriori informazioni, vedere Raccolta delle statistiche per le tabelle. È inoltre possibile raccogliere statistiche utilizzando il campo a discesa Azioni durante la visualizzazione dei dettagli della tabella nella procedura guidata Entità tabella.
- Selezionare Aggiungi a condivisione per condividere la tabella. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Fornisci condivisione. È inoltre possibile condividere la tabella selezionata utilizzando il campo a discesa Azioni durante la visualizzazione dei dettagli della tabella nella procedura guidata Entità tabella.
- Selezionare Registrati al collegamento cloud per registrare la tabella per l'accesso remoto per un'audience selezionata definita. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Registrazione dei collegamenti cloud ai dati di accesso. È inoltre possibile registrare la tabella selezionata utilizzando il campo a discesa Azioni durante la visualizzazione dei dettagli della tabella nella procedura guidata Entità tabella.
- Selezionare Crea vista analitica per creare una vista analitica dalla tabella associata selezionata. Vedere Creazione di viste analitiche. È inoltre possibile creare una vista analitica dalla tabella selezionata utilizzando il campo a discesa Azioni durante la visualizzazione dei dettagli della tabella nella procedura guidata Entità tabella.
- Selezionare Query per analizzare la tabella selezionata nello strumento Analisi dati. Per ulteriori informazioni, vedere Strumento di analisi dei dati. È inoltre possibile analizzare la tabella selezionata utilizzando il campo a discesa Azioni durante la visualizzazione dei dettagli della tabella nella procedura guidata Entità tabella.
- Selezionare Esporta dati nel cloud per esportare i dati in un'area di memorizzazione degli oggetti cloud. È inoltre possibile esportare i dati dal campo a discesa Azioni durante la visualizzazione dei dettagli della tabella nella procedura guidata Entità tabella.
- Per modificare le proprietà della tabella, selezionare Modifica. Per ulteriori informazioni, vedere Modifica delle tabelle. È inoltre possibile modificare le proprietà della tabella selezionata dal campo a discesa Azioni durante la visualizzazione dei dettagli della tabella nella procedura guidata Entità tabella.
- Selezionare Elimina per eliminare la tabella.
Visualizza dettagli entità
- Selezionare Visualizza dettagli per visualizzare i dettagli relativi alla vista.
- Selezionare Aggiungi a condivisione per condividere la tabella. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Fornisci condivisione.
- Selezionare Crea vista analitica per creare una vista analitica dalla tabella associata selezionata. Vedere Creazione di viste analitiche.
- Selezionare Query per analizzare la tabella selezionata nello strumento Analisi dati. Per ulteriori informazioni, vedere Strumento di analisi dei dati.
Condividi dettagli entità
- Selezionare Visualizza dettagli per visualizzare i dettagli relativi alla condivisione.
- Selezionare Oggetti per visualizzare la finestra di dialogo Seleziona tabelle della condivisione specifica, in cui è possibile rimuovere le tabelle dalla lista delle tabelle condivise o aggiungere tabelle dalla lista delle tabelle disponibili alla lista delle tabelle condivise.
- Selezionare Destinatari e profili per visualizzare la finestra di dialogo Destinatari e profili, che consente di creare un nuovo destinatario della condivisione. Puoi anche revocare il destinatario direttamente dalla condivisione facendo clic su X accanto al nome del destinatario. La finestra di dialogo Destinatari e profili consente di aggiornare l'elenco dei destinatari, copiare il collegamento di attivazione del profilo e inviare un messaggio di posta di attivazione al destinatario selezionato.
- Selezionare Gestisci versioni per
- Selezionare Job per visualizzare la tabella Job e visualizzare le informazioni ad essa correlate. Un lavoro viene creato ogni volta che qualcosa deve accadere a una condivisione. Questa pagina include quanto segue:
- PUBBLICA CONDIVISIONE CON VERSIONI
- PUBBLICA CONDIVISIONE LIVE
- ELIMINA VERSIONI CONDIVISIONE
- Selezionare Pianificazione per
- Selezionare Pubblica
- Selezionare Annulla pubblicazione
- Selezionare Elimina
Condividi dettagli entità destinatario
- Selezionare Azioni concesse per aprire la finestra di dialogo Gestisci condivisioni concesse, in cui è possibile concedere l'accesso a una condivisione dall'elenco delle condivisioni disponibili oppure revocare l'accesso dalla selezione corrente della condivisione.
- Selezionare Ottieni token Bearer per aprire una finestra di dialogo Token di autenticazione per autenticare il destinatario. Utilizzare questa opzione alla scadenza del token. Ciò consente di generare un nuovo token. Un token Bearer fa parte del file JSON.
- Selezionare Copia collegamento di attivazione profilo per copiare il collegamento di attivazione profilo JSON negli appunti.
- Selezionare Rinomina per rinominare il destinatario.
- Selezionare Elimina per eliminare completamente il destinatario creato. In questo modo, l'accesso a tutte le condivisioni terminerà immediatamente e tutte le credenziali delta esistenti diventeranno non valide.
Dettagli entità collegamento storage cloud
Fare clic sull'icona Azioni accanto all'entità Collegamento a Cloud Storage per eseguire le operazioni riportate di seguito.
- Selezionare Visualizza dettagli per visualizzare i dettagli relativi alla tabella.
- Selezionare Oggetti per visualizzare gli oggetti disponibili nel collegamento di storage selezionato. È possibile fare clic su un file nel riquadro del Navigator per visualizzarlo nell'area di visualizzazione.
- Se si seleziona Tabelle collegamenti, viene aperta la pagina Collega dati nello strumento di caricamento dati con il collegamento allo storage cloud selezionato nel campo URL posizione cloud. Puoi collegare i dati presenti nello storage cloud ad Autonomous Database. Vedere Collegamento agli oggetti nello storage cloud.
- Se si seleziona Carica tabelle, viene aperta la pagina Carica dati nello strumento di caricamento dati con il collegamento di memorizzazione cloud selezionato nel campo URL posizione cloud. Puoi caricare i dati presenti nello storage cloud in Autonomous Database. Vedere Caricamento dei dati dallo storage cloud.
- Se si seleziona Crea feed tabelle attive, viene aperta la procedura guidata Crea feed tabelle attive con il collegamento di storage cloud selezionato nel campo URL posizione cloud. Per ulteriori dettagli, vedere Feeding Data.
- Selezionare Modifica per aggiornare i dettagli nella posizione di memorizzazione cloud. Vedere Gestione delle connessioni per visualizzare i dettagli sulla creazione della posizione di storage cloud.
- Selezionare Rinomina per rinominare la posizione dell'area di memorizzazione cloud con un nome diverso.
- Selezionare Elimina per eliminare la posizione del negozio cloud.
Dettagli entità catalogo
- Selezionare Visualizza dettagli per visualizzare ulteriori dettagli sul catalogo.
- Selezionare Disabilita per disabilitare il catalogo.
- Selezionare Elimina per eliminare il catalogo.
Dettagli entità collegamento Data Catalog
- Selezionare Visualizza dettagli per visualizzare ulteriori dettagli sul collegamento Data Catalog.
- Per modificare il Data Catalog, selezionare Modifica.
- Selezionare Rinomina per rinominare il Data Catalog.
- Selezionare Elimina per eliminare il Data Catalog.
Dettagli entità database link
- Selezionare Visualizza dettagli per visualizzare ulteriori dettagli sul database link.
- Selezionare Carica in tabella per caricare il database link in una tabella.
- Selezionare Collega a tabella per collegare il database link a una tabella.
- Selezionare Attiva come catalogo per eseguire il MOUNT del database link come catalogo.
- Selezionare Elimina per eliminare l'entità del database link.
Dettagli entità feed tabella attiva
- Selezionare Visualizza dettagli per visualizzare ulteriori dettagli sul feed della tabella attiva.
- Selezionare Modifica feed tabelle attive per visualizzare la procedura guidata Modifica feed tabelle attive, in cui è possibile modificare la tabella attiva.
- Selezionare Elimina feed tabelle attive per eliminare il feed delle tabelle attive.
- Selezionare Esegui feed tabelle attive immediatamente (una volta) per eseguire il feed delle tabelle attive.
Condividi dettagli entità fornitore
- Selezionare Visualizza dettagli per visualizzare i dettagli dell'entità del provider condivisione.
- Selezionare Gestisci condivisioni per la finestra di dialogo Provider condivisione. Elenca le condivisioni che si sceglie di condividere con il destinatario. È possibile modificare l'elenco delle condivisioni che si desidera condividere con il destinatario.
- Selezionare Rinomina per rinominare il nome del provider.
- Selezionare Elimina per rimuovere l'entità provider condivisione.
- Selezionare Carica in tabella per visualizzare la pagina Carica dati con la scheda Condividi selezionata.
- Selezionare Collega a tabella per visualizzare la pagina Collega dati con la scheda Condividi selezionata per visualizzare ed eseguire l'oggetto collegamento correlato. Trascinare e rilasciare i dati condivisi per aggiungerli al job di collegamento dati.
- Selezionare Copia endpoint per copiare l'endpoint di condivisione.
Dettagli entità bucket
- Selezionare Visualizza dettagli per visualizzare i dettagli dell'entità bucket.
- Selezionare Crea collegamento memoria cloud per creare il collegamento memoria cloud.
Dettagli entità compartimento
- Selezionare Visualizza dettagli per visualizzare i dettagli dell'entità compartimento.
- Selezionare Crea destinatario condivisione per creare un destinatario condivisione.
Alcuni tipi di entità catalogo non dispongono di schermate dettagli
Ci sono alcuni elementi nel catalogo che non hanno ancora schermate di dettaglio, quindi fare clic su di essi potrebbe non fornire ulteriori dettagli.
- Dettagli entità di Autonomous Database
È possibile eseguire il MOUNT di cataloghi aggiuntivi da altri database autonomi nella stessa tenancy.
Argomento padre: Lo strumento Catalogo