Introduzione alle funzionalità per UE e SEPA (Single Euro Payment Area)
La seguente tabella fornisce una panoramica dei processi e delle impostazioni specifici per l'Unione Europea utilizzati in aggiunta ai processi e alle impostazioni standard forniti nel software di base.
Impostazione o elaborazione |
Descrizione |
---|---|
UDC |
Oltre a quelli del software standard, è necessario impostare i codici UDC per l'Unione Europea per utilizzare le seguenti funzionalità:
|
Importazione ed esportazione di merci |
Per eseguire operazioni relative alle merci importate ed esportate nell'Unione Europea, oltre alle impostazioni standard per articoli, fornitori e società, è necessario:
|
Dati sui conti bancari |
Normalmente, i paesi europei utilizzano il codice IBAN (International Bank Account Number) per le transazioni bancarie. JD Edwards EnterpriseOne software supporta l'uso del codice IBAN. Vedere la sezione Introduzione ai numeri di conto bancario internazionali (IBAN). Esistono ID banca e routine di convalida dei conti bancari per:
Vedere la sezione Introduzione alla convalida di ID banca e conto bancario. |
Elaborazione dei pagamenti SEPA |
Oltre alle modalità di pagamento specifiche per i singoli paesi, è possibile utilizzarne uno per SEPA (Single European Payment Area). Per impostare e utilizzare il metodo di pagamento SEPA; effettuare le operazioni indicate di seguito:
|
Elaborazione delle fatture |
Oltre all'elaborazione standard, è possibile stampare le fatture con IPI allegate. Per stampare fatture e allegati:
|
Reporting Intrastat (impostazione) |
Per impostare il reporting Intrastat, eseguire la procedura indicata di seguito:
|
Reporting Intrastat (utilizzo) |
Per stampare e storicizzare i record Intrastat eseguire la procedura indicata di seguito:
|
Altro reporting per UE |
Oltre al report Intrastat, è possibile utilizzare altri tipi per il reporting per l'Unione Europea. |
IVA intracomunitaria |
Vedere la sezione Introduzione all'IVA intracomunitaria. |