Introduzione alle funzionalità per UE e SEPA (Single Euro Payment Area)

La seguente tabella fornisce una panoramica dei processi e delle impostazioni specifici per l'Unione Europea utilizzati in aggiunta ai processi e alle impostazioni standard forniti nel software di base.

Impostazione o elaborazione

Descrizione

UDC

Oltre a quelli del software standard, è necessario impostare i codici UDC per l'Unione Europea per utilizzare le seguenti funzionalità:

Importazione ed esportazione di merci

Per eseguire operazioni relative alle merci importate ed esportate nell'Unione Europea, oltre alle impostazioni standard per articoli, fornitori e società, è necessario:

Dati sui conti bancari

Normalmente, i paesi europei utilizzano il codice IBAN (International Bank Account Number) per le transazioni bancarie. JD Edwards EnterpriseOne software supporta l'uso del codice IBAN.

Vedere la sezione Introduzione ai numeri di conto bancario internazionali (IBAN).

Esistono ID banca e routine di convalida dei conti bancari per:

  • Belgio

  • Finlandia

  • Francia

  • Italia

  • Spagna

Vedere la sezione Introduzione alla convalida di ID banca e conto bancario.

Elaborazione dei pagamenti SEPA

Oltre alle modalità di pagamento specifiche per i singoli paesi, è possibile utilizzarne uno per SEPA (Single European Payment Area). Per impostare e utilizzare il metodo di pagamento SEPA; effettuare le operazioni indicate di seguito:

  • Impostare i codici UDC per i pagamenti SEPA.

    Vedere la sezione Impostazione dei codici UDC per SEPA.

  • Impostare e verificare i conti bancari per i pagamenti SEPA.

    Vedere la sezione Impostazione e verifica dei conti bancari per i pagamenti SEPA.

  • Generare il file XML per i pagamenti SEPA.

  • Rivedere e storicizzare il file XML per i pagamenti SEPA.

    Note: (aggiornamento Release 9.2) il sistema JD Edwards EnterpriseOne supporta la versione più recente (ISO 20022 versione 2019) del messaggio di pagamento, oltre alla versione 2009 esistente. È possibile attivare una qualsiasi delle due versioni in base ai propri requisiti legislativi. Per default, è abilitata la versione più recente (v. 2019). Se si desidera utilizzare la versione precedente (v. 2009), è possibile disattivare la versione più recente e attivare la precedente.

Elaborazione delle fatture

Oltre all'elaborazione standard, è possibile stampare le fatture con IPI allegate. Per stampare fatture e allegati:

Reporting Intrastat (impostazione)

Per impostare il reporting Intrastat, eseguire la procedura indicata di seguito:

Reporting Intrastat (utilizzo)

Per stampare e storicizzare i record Intrastat eseguire la procedura indicata di seguito:

  • Compilare i file di lavoro.

  • Rettificare i file di lavoro, se necessario.

  • Utilizzare il programma Interfaccia IDEP CN8/IRIS (R0018I3) per generare una dichiarazione Intrastat elettronica nel formato obbligatorio per ciascun paese.

  • Storicizzazione dei record della tabella Rettifica Intrastat (F0018T).

Altro reporting per UE

Oltre al report Intrastat, è possibile utilizzare altri tipi per il reporting per l'Unione Europea.

Vedere la sezione dedicata alla generazione di report IVA per il Belgio nella guida di implementazione JD Edwards EnterpriseOne Applications Localizations for Belgium Implementation Guide.

Vedere la sezione dedicata alla stampa dei report IVA e di altri report UE per la Repubblica Ceca nella guida di implementazione JD Edwards EnterpriseOne Applications Localizations for the Czech Republic Implementation Guide.

Vedere la sezione dedicata alla stampa dei report IVA e di altri report UE per l'Ungheria nella guida di implementazione JD Edwards EnterpriseOne Applications Localizations for Hungary Implementation Guide.

Vedere la sezione dedicata all'elaborazione dell'IVA per l'Italia nella guida di implementazione JD Edwards EnterpriseOne Applications Localizations for Italy Implementation Guide.

Vedere la sezione dedicata alla stampa di report IVA per la Polonia nella guida di implementazione JD Edwards EnterpriseOne Applications Localizations for Poland Implementation Guide.

Vedere la sezione dedicata alla stampa di report di acquisto e vendita IVA in Russia nella guida di implementazione JD Edwards EnterpriseOne Applications Localizations for Russia Implementation Guide.

Vedere la sezione dedicata all'elaborazione del report IVA modello 340 in Spagna nella guida di implementazione JD Edwards EnterpriseOne Applications Localizations for Spain Implementation Guide.

Vedere la sezione dedicata all'elaborazione della dichiarazione fiscale 347 in Spagna nella guida di implementazione JD Edwards EnterpriseOne Applications Localizations for Spain Implementation Guide.

Vedere la sezione dedicata all'elaborazione della dichiarazione fiscale 349 in Spagna nella guida di implementazione JD Edwards EnterpriseOne Applications Localizations for Spain Implementation Guide.

Vedere la sezione dedicata all'utilizzo di report aggiuntivi per la Svizzera nella guida di implementazione JD Edwards EnterpriseOne Applications Localizations for Switzerland Implementation Guide.

IVA intracomunitaria

Vedere la sezione Introduzione all'IVA intracomunitaria.

Vedere la sezione dedicata alla convalida dei numeri di ID fiscale nella guida di implementazione JD Edwards EnterpriseOne Applications Tax Processing Implementation Guide.