Go to main content
Guida per la sicurezza di Oracle MiniCluster S7-2

Uscire dalla vista stampa

Aggiornato: Ottobre 2016
 
 

Configurazione delle password EEPROM

Ogni nodo MiniCluster dispone di un EEPROM, a cui a volte viene fatto riferimento come OpenBoot PROM, ovvero un firmware di basso livello contenente alcuni parametri di configurazione e driver che agevolano il boot del sistema. Per impostazione predefinita, la funzione della password EEPROM è disabilitata.

In ambienti sicuri, usare la procedura descritta di seguito per abilitare la funzione della password e impostare una password. La password viene abilitata e applicata automaticamente a entrambi i nodi.

Questa procedura sostituisce i metodi precedenti in cui la password veniva impostata al prompt ok di OpenBoot o in Oracle Solaris con il comando eeprom.


Caution

Attenzione  -  È importante ricordare la password. Se si dimentica la password, sarà necessario rivolgersi ai servizi di assistenza per poter effettuare di nuovo il boot del sistema.



Nota -  La procedura riportata di seguito descrive come impostare le password tramite l'interfaccia BUI MCMU. In alternativa, è possibile usare il comando mcmu security -e.
  1. Eseguire il login a MCMU come amministratore principale, ad esempio mcinstall.
  2. Selezionare Impostazioni del sistema -> Sicurezza nel pannello di navigazione
    image:Screenshot che mostra la pagina Security.
  3. Effettuare una delle operazioni riportate di seguito.
    • Per abilitare e impostare la password: fare clic su Enable, immettere due volte la password, quindi fare clic su Set Password.

    • Per disabilitare la funzione: fare clic su Disable, quindi su Confirm.

    • Per modificare una password esistente: Change Password, immettere due volte la nuova password, quindi fare clic su Update.