Go to main content
Guida per la sicurezza di Oracle MiniCluster S7-2

Uscire dalla vista stampa

Aggiornato: Ottobre 2016
 
 

Processo di approvazione degli utenti MCMU

Per tutti gli account utente MCMU è richiesta l'approvazione di due persone, ovvero il supervisore e l'amministratore primario della utility MCMU. Il processo viene descritto di seguito.

  1. L'utente potenziale (o l'amministratore MCMU che agisce per conto dell'utente) accede alla pagina di registrazione MCMU e fornisce i dettagli obbligatori seguenti:

    • nome utente MCMU;

    • indirizzo di posta elettronica;

    • nome e cognome;

    • numero di telefono;

    • ruolo MCMU.

  2. Il supervisore e l'amministratore primario ricevono dalla utility MCMU un messaggio di posta elettronica in cui viene richiesto di approvare o rifiutare l'account. Il messaggio di posta elettronica contiene un URL per la funzione di approvazione/negazione della utility MCMU e include un identificativo di chiave univoca.

  3. Dopo l'approvazione da parte del supervisore e dell'amministratore primario, l'account utente viene abilitato e il nuovo utente riceve dalla utility MCMU un messaggio di conferma dell'attivazione dell'account. L'utente riceve un account MCMU a cui è possibile accedere mediante l'interfaccia BUI o CLI MCMU. L'utente riceve anche un account utente di Oracle Solaris. Se l'utente esiste in un protocollo LDAP aziendale e MiniCluster è configurato con un client LDAP, l'utente potrà utilizzare solo LDAP per l'account Oracle Solaris.

Tutti gli utenti registrati vengono memorizzati nel repository MCMU. Un amministratore MCMU può verificare gli utenti, compresi i relativi ruoli, e il supervisore selezionando Impostazioni del sistema -> Account utente. Esempio:

image:Screenshot che mostra la pagina dell'account utente.

Le modalità di esecuzione di questi task vengono descritte negli argomenti successivi di questa sezione.