Audience
Importante: a seguito della release 19C, la funzionalità Progettazione audience ora è abilitata automaticamente per tutti i nuovi account. Se si dispone di un account per cui è stato eseguito il provisioning prima della release 19C e che non dispone di Progettazione audience, per abilitare tale funzionalità per l'account, eseguire il login a My Oracle Support e creare una richiesta di servizio. Quando Progettazione audience è abilitata per un account, i filtri classici esistenti possono essere comunque eseguiti, modificati e salvati come un altro filtro classico, ma gli eventuali nuovi filtri classici non possono essere creati in Progettazione filtro.
Utilizzare gli audience per selezionare i membri di un elenco profili che soddisfano varie condizioni in più tipi di profilo diversi e i dati di comportamento multicanale.
Ogni audience è applicato a un elenco profili specifico. Ciò significa che non è possibile utilizzare con un altro elenco un audience creato per un audience particolare.
La definizione degli audience si basa sulla combinazione di un massimo di 10 filtri semplici mediante gli operatori AND, OR e MINUS. Ciò significa che tutti i filtri combinati con diversi operatori OR, AND o MINUS non possono essere più di 10, ma è possibile combinare fino a 10 filtri con un unico operatore AND o OR (l'operatore MINUS può avere solo due filtri).
Nota: le audience non supportano i filtri classici o i filtri del canale push Web. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sull'utilizzo dei filtri con gli audience.
Dopo averlo pubblicato, è possibile analizzare l'audience per ottenere i conteggi totali e il conteggio specifico di ogni filtro nonché modificare i filtri o il modo in cui sono connessi. Una volta ottenuto il risultato desiderato, sarà possibile utilizzare l'audience nei programma e nelle campagne e-mail.
Nota: gli switch dati nel programma non supportano le audience. Con gli switch dati è pertanto necessario utilizzare i filtri semplici.
Informazioni sulla creazione e sull'utilizzo degli audience
Nota: se il controllo dell'accesso funzionale è abilitato per l'account, per creare e modificare le audience sarà necessario disporre del ruolo Responsabile dati.
Per utilizzare un audience nei programmi e nelle campagne è necessario:
- Creare filtri semplici per l'elenco profili.
Nota: non è possibile utilizzare filtri dell'Elenco canali push Web con Progettazione audience.
- Progettare l'audience con Progettazione audience.
- Pubblicare l'audience.
- Facoltativamente, eseguire e analizzare l'audience per ottenere i conteggi dei vari filtri e delle operazioni eseguite e apportare modifiche ove necessario.
Informazioni sull'utilizzo dei filtri con gli audience
I filtri classici sono filtri creati prima dell'abilitazione di Progettazione audience per l'account. In Progettazione audience son supportati solo i filtri semplici. Ciò significa che i filtri classici funzioneranno, ma che non sarà possibile utilizzarli nelle audience.
È possibile modificare i filtri classi esistenti, ma non crearne di completamente nuovi.
Audience e Accesso a livello di organizzazione
Se è stato abilitato per l'account, il criterio Accesso a livello di organizzazione controlla gli oggetti (elenchi profili, filtri e audience) ai quali può accedere l'utente. La disponibilità degli oggetti si basa sull'assegnazione organizzazione dell'oggetto e dell'utente e sul ruolo funzionale assegnato all'utente. Per informazioni sul controllo dell'accesso a livello di organizzazione, vedere Accesso a livello di organizzazione e definizione target per organizzazione: panoramica.
Per impostazione predefinita, gli audience vengono assegnati alle unità organizzative dell'utente durante la fase di creazione. Per visualizzare e modificare l'assegnazione organizzazione, fare clic sulla freccia accanto al nome dell'audience e selezionare Controllo accesso.
Task
- Creazione degli audience
- Analisi degli audience
- Utilizzo degli audience
- Pubblicazione degli audience
- Gestione degli audience