Utilizzo delle selezioni di dati

Quando si specificano i membri dati da includere in un'analisi, si creano selezioni di dati dall'origine dati.

Ogni selezione specifica i criteri per un set di membri di una colonna particolare, ad esempio Prodotto o Geografia. Ogni selezione prevede uno o più passi. Un passo, ad esempio l'aggiunta dei membri Prodotto i cui valori contengono il testo "ABC", è un'istruzione che ha effetto sulla selezione. L'ordine di esecuzione dei passi ha effetto sulla selezione dei dati. Ogni passo agisce in modo incrementale sui risultati dei passi precedenti e non su tutti i membri della colonna interessata.

È possibile visualizzare questi passi selezione nel riquadro Passi selezione. I passi vengono creati nei modi riportati di seguito.

  • Quando si aggiunge una colonna a un'analisi, viene creato automaticamente un passo selezione da avviare con tutti i membri, a meno che non si aggiungano esplicitamente membri specifici. Quando si trascina la selezione dei membri della colonna nella scheda Risultati da aggiungere all'analisi, anche i passi vengono creati automaticamente. Ad esempio, si supponga di trascinare la selezione dei membri FY2007 e FY2008 dalla colonna gerarchica Anno in una tabella pivot. Viene creato il passo selezione "Aggiungi FY2007, FY2008".

  • I passi vengono creati automaticamente man mano che si aggiungono gruppi ed elementi calcolati.

  • I passi vengono creati automaticamente quando si utilizzano le interazioni del menu di scelta rapida, quali ad esempio Aggiungi correlato o Conserva solo, per ottimizzare la selezione dei dati per una colonna gerarchica o di attributi particolare. Per rimuovere questi passi selezione, utilizzare le interazioni del menu di scelta rapida, ad esempio Rimuovi gruppo o Rimuovi elemento calcolato. Per ulteriori informazioni, vedere Interazioni del menu di scelta rapida nelle viste.

  • È possibile creare i passi direttamente mediante il riquadro Passi selezione, per perfezionare la selezione di dati per una determinata colonna gerarchica o colonna attributi. È possibile visualizzare il riquadro Passi selezione da diverse posizioni, tra cui la scheda Risultati, la scheda Criteri e alcuni Editor di viste.

I passi selezione possono essere di uno dei tipi riportati di seguito.

  • Lista esplicita di membri: un passo può includere una lista di membri per una colonna, ad esempio Boston, New York, Kansas, Sud. Per le colonne gerarchiche, i membri possono provenire da diversi livelli della gerarchia. Per le colonne attributi, i membri possono provenire solo dalla colonna specifica.

  • Passo condizione: un passo può specificare che i membri vengano selezionati da una colonna basata su una condizione che può essere di uno dei vari tipi tra cui basato su misure o sui primi/ultimi valori. Questa lista di membri è dinamica e viene determinata in fase di esecuzione.

  • Basato su un passo di gerarchia: un passo per le colonne gerarchiche che consente di selezionare il tipo di relazione con cui selezionare i membri. È possibile selezionare una relazione di famiglia (ad esempio figli di o padre di), un livello di gerarchia specifico (solo per le gerarchie basate sui livelli) oppure una relazione a livelli (solo per le gerarchie basate sui livelli).

  • Gruppi ed elementi calcolati: un passo può includere un gruppo o un elemento calcolato. I gruppi e gli elementi calcolati possono essere utilizzati solo con i passi Aggiungi e non con i passi Conserva solo o Rimuovi.

    Per informazioni, vedere Utilizzo dei gruppi e degli elementi calcolati.

Nota:

Nei passi di selezione, se si cercano i membri nelle colonne gerarchiche non di testo, ad esempio quelle con data e ora, la ricerca non restituisce alcun risultato.

Creazione di passi selezione

Creare i passi nel riquadro Passi selezione, che è possibile visualizzare in vari punti.

La procedura riportata di seguito descrive come creare i passi nella scheda Risultati.

Per creare i passi selezione, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Visualizzare la scheda Risultati dell'Editor di analisi.
  2. Se il riquadro Passi selezione non è visibile, fare clic sul pulsante Mostra passi selezione nella barra degli strumenti per visualizzarlo.

    Il riquadro potrebbe anche essere compresso in fondo alla scheda Risultati. Fare clic sull'icona con il segno più per espanderlo.

  3. Per la colonna di cui si desidera definire i passi, fare clic sul collegamento Quindi nuovo passo.
  4. Dal menu selezionare l'opzione per il tipo di passo da creare e completare la finestra di dialogo risultante.

I passi selezione vengono creati automaticamente quando si utilizzano le interazioni del menu di scelta rapida, quali ad esempio Aggiungi correlato o Conserva solo, per ottimizzare la selezione dei dati per una determinata colonna gerarchica o di attributi in una vista. Vedere Interazioni del menu di scelta rapida nelle viste

Dopo aver aggiunto i passi selezione all'analisi, è possibile andare alla scheda Risultati dell'Editor di analisi e aggiungere la vista Passi selezione all'analisi. Se si aggiunge la vista Passi selezione, in fase di esecuzione l'utente può visualizzare i passi selezione che vengono applicati all'analisi. Per ulteriori informazioni sull'aggiunta della vista Passi selezione, vedere Scheda Risultati: Editor di passi selezione.

Modifica dei passi selezione

È possibile modificare i passi selezione esistenti come descritto nella procedura riportata di seguito.

Per modificare i passi selezione, effettuare le operazioni riportate di seguito.

  1. Posizionare il puntatore del mouse sul passo nel riquadro Passi selezione e fare clic su un pulsante della barra degli strumenti risultante.

    È possibile eseguire diversi task, ad esempio visualizzare una finestra di dialogo per la modifica del passo, eliminare il passo oppure modificare l'ordine del passo nella lista di passi.

    Per un gruppo o un elemento calcolato, fare clic sul relativo nome per visualizzare un menu con le opzioni per la modifica e il salvataggio.

Salvataggio dei passi selezione come oggetto gruppo

Il salvataggio dei passi selezione come oggetto gruppo consente di riutilizzare i passi in più punti.

Se si è creato un set di passi selezione, è possibile salvarlo e riutilizzarlo come oggetto gruppo come descritto in Salvataggio dei gruppi e degli elementi calcolati come in linea o denominati.

Utilizzo di passi selezione e colonne doppie

Se il repository è configurato per le colonne doppie, è possibile creare un passo selezione su una colonna doppia.

A tale scopo, selezionare i valori di visualizzazione per la colonna e il passo viene valutato automaticamente utilizzando i valori di codice corrispondenti ai valori di visualizzazione selezionati.

Se si utilizzano le colonne doppie, fare attenzione a utilizzare la finestra di dialogo Nuovo elemento calcolato. È possibile includere un operatore posizionale nella formula personalizzata per l'elemento calcolato, ad esempio $1, che specifica la colonna dalla prima riga del data set. Quando si include un operatore posizionale, i valori di visualizzazione non possono essere mappati ai valori di codice durante la valutazione della formula.

Per informazioni sulle colonne doppie, vedere Informazioni sulla funzione di colonna doppia.