Utilizzo delle origini dati

Importante: queste informazioni si applicano a Progettazione messaggio e-mail. Per accedere a questa funzionalità, rivolgersi all'amministratore dell'account.

Nota: a seguito della release 19C, la cartella di lavoro campagna e-mail ora dispone di un'interfaccia aggiornata ed è denominata Progettazione campagna e-mail. A differenza di quanto è avvenuto con Progettazione campagna, non sono state apportate modifiche significative all'interfaccia di Progettazione messaggio. Progettazione campagna e-mail è abilitata per tutti i nuovi account successivi alla release 19C e viene fornita in disponibilità controllata per gli account esistenti. Per accedere a questa funzionalità per gli account esistenti, eseguire il login a My Oracle Support e creare una richiesta di servizio. Per ulteriori informazioni relative a questa modifica, vedere Modifiche introdotte con Progettazione campagna e-mail.

Per personalizzare una campagna, è necessario aggiungere tutte le origini dati a cui fa riferimento il messaggio. Le origini dati aggiunte potranno essere utilizzate per le regole di contenuto dinamico e la personalizzazione e dal linguaggio RPL (Responsys Personalization Language). Dopo aver aggiunto un'origine dati, è possibile accedere alle colonne di dati necessarie.

A ogni origine dati e colonna viene assegnato un alias. Oracle Responsys utilizza questi alias per fare riferimento a origini dati e colonne. Quando si seleziona un'origine dati o una colonna, Oracle Responsys assegna automaticamente un alias, che è possibile modificare.

Origini dati

Per aggiungere un'origine dati con l'editor Regole:

  1. Accedere all'editor Regole effettuando una delle seguenti operazioni:
  2. Nell'editor Regole fare clic su Aggiungi tabella.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi nuova origine.

  3. Selezionare il tipo di origine dati dall'elenco a discesa.
  4. Fare clic su Seleziona.

Per aggiungere un'origine dati con la cartella di lavoro campagna, eseguire le operazioni riportate di seguito.

  1. In Progettazione campagna fare clic su Origini dati nel pannello Messaggio e-mail. Se questa opzione non viene visualizzata, fare riferimento all'argomento Modifiche introdotte con Progettazione campagna e-mail, Modifiche introdotte con Progettazione campagna mobile (in-app, push o centro messaggi) oppure Modifiche introdotte con Progettazione campagna SMS.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Origini dati.

  2. Fare clic su Aggiungi nuova origine.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi nuova origine.

  3. Selezionare il tipo di origine dati dall'elenco a discesa.
  4. Fare clic su Seleziona.

Per utilizzare una tabella dati supplementare solo come tabella di ricerca, eseguire le operazioni riportate di seguito.

  1. In Progettazione campagna fare clic su Origini dati nel pannello Messaggio e-mail. Se questa opzione non viene visualizzata, fare riferimento all'argomento Modifiche introdotte con Progettazione campagna e-mail, Modifiche introdotte con Progettazione campagna mobile (in-app, push o centro messaggi) oppure Modifiche introdotte con Progettazione campagna SMS.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Origini dati.

  2. Fare clic su Impostazioni accanto alla tabella supplementare.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Impostazioni.

  3. Selezionare la casella di controllo L'origine dati viene utilizzata solo come tabella di ricerca.
  4. Fare clic su Fine.

Per rimuovere un'origine dati:

  1. In Progettazione campagna fare clic su Origini dati nel pannello Messaggio e-mail. Se questa opzione non viene visualizzata, fare riferimento all'argomento Modifiche introdotte con Progettazione campagna e-mail, Modifiche introdotte con Progettazione campagna mobile (in-app, push o centro messaggi) oppure Modifiche introdotte con Progettazione campagna SMS.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Origini dati.

  2. Fare clic su accanto all'origine dati che si desidera rimuovere.
  3. Fare clic su nel messaggio di conferma.

Per aggiungere una variabile dinamica:

  1. In Progettazione campagna fare clic su Origini dati nel pannello Messaggio e-mail. Se questa opzione non viene visualizzata, fare riferimento all'argomento Modifiche introdotte con Progettazione campagna e-mail, Modifiche introdotte con Progettazione campagna mobile (in-app, push o centro messaggi) oppure Modifiche introdotte con Progettazione campagna SMS.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Origini dati.

  2. Nella sezione Variabili dinamiche immettere il numero di variabili che si desidera aggiungere.
  3. Fare clic su OK.
  4. Specificare l'Alias per la variabile e, facoltativamente, il valore Predefinito.

    Gli alias non possono iniziare con una cifra e possono contenere solo i seguenti caratteri: a-z A-Z 0-9 _ $ @.

  5. Fare clic su Salva.

Colonne

Per aggiungere una colonna con l'editor Regole:

  1. Accedere all'editor Regole effettuando una delle seguenti operazioni:
  2. Fare clic su Immagine che illustra la finestra di dialogo Salva come modello accanto all'origine dati da cui si desidera acquisire la colonna.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona colonne.

  3. Selezionare le colonne da aggiungere.

    Suggerimento: utilizzare i tasti Ctrl e Maiusc per selezionare più colonne.

  4. Fare clic su Seleziona.

Per aggiungere una colonna con la cartella di lavoro campagna, eseguire le operazioni riportate di seguito.

  1. In Progettazione campagna fare clic su Origini dati nel pannello Messaggio e-mail. Se questa opzione non viene visualizzata, fare riferimento all'argomento Modifiche introdotte con Progettazione campagna e-mail, Modifiche introdotte con Progettazione campagna mobile (in-app, push o centro messaggi) oppure Modifiche introdotte con Progettazione campagna SMS.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Origini dati.

  2. Fare clic su Aggiungi colonne accanto all'origine dati da cui si desidera acquisire la colonna.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona colonne.

  3. Selezionare le colonne da aggiungere.

    Suggerimento: utilizzare i tasti Ctrl e Maiusc per selezionare più colonne.

  4. Fare clic su Seleziona.

Per personalizzare una colonna:

Suggerimento: quando si personalizza una colonna, è possibile inserire un token. Un token è un segnaposto per un valore di un campo.

  1. In Progettazione campagna fare clic su Origini dati nel pannello Messaggio e-mail. Se questa opzione non viene visualizzata, fare riferimento all'argomento Modifiche introdotte con Progettazione campagna e-mail, Modifiche introdotte con Progettazione campagna mobile (in-app, push o centro messaggi) oppure Modifiche introdotte con Progettazione campagna SMS.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Origini dati.

  2. Fare clic su accanto alla colonna che si desidera personalizzare.

    Viene visualizzata la pagina Script .

  3. Digitare il testo dello script desiderato.
  4. Facoltativamente, aggiungere un token di personalizzazione. A questo scopo:
    1. Fare clic su Immagine della finestra di dialogo di scripting della riga oggetto.

      Viene visualizzata la finestra di dialogo Inserisci token di personalizzazione.

    2. Trascinare la colonna desiderata nel riquadro di destra.

      Suggerimento: per aggiungere le colonne, fare clic su Aggiungi colonne . Per aggiungere un'origine dati, fare clic su Aggiungi tabella.

    3. Facoltativamente, selezionare uno stile di formattazione dall'elenco a discesa Stile.
    4. Fare clic su OK.
  5. Fare clic su Applica.

Per utilizzare una colonna come chiave di ricerca:

  1. In Progettazione campagna fare clic su Origini dati nel pannello Messaggio e-mail. Se questa opzione non viene visualizzata, fare riferimento all'argomento Modifiche introdotte con Progettazione campagna e-mail, Modifiche introdotte con Progettazione campagna mobile (in-app, push o centro messaggi) oppure Modifiche introdotte con Progettazione campagna SMS.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Origini dati.

  2. Selezionare la casella di controllo Chiave di ricerca relativa alla colonna che si desidera utilizzare come chiave di ricerca.

Per impostare un valore predefinito per una colonna:

  1. In Progettazione campagna fare clic su Origini dati nel pannello Messaggio e-mail. Se questa opzione non viene visualizzata, fare riferimento all'argomento Modifiche introdotte con Progettazione campagna e-mail, Modifiche introdotte con Progettazione campagna mobile (in-app, push o centro messaggi) oppure Modifiche introdotte con Progettazione campagna SMS.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Origini dati.

  2. Digitare il valore predefinito nel campo Predefinito della colonna.

Per rimuovere una colonna:

  1. In Progettazione campagna fare clic su Origini dati nel pannello Messaggio e-mail. Se questa opzione non viene visualizzata, fare riferimento all'argomento Modifiche introdotte con Progettazione campagna e-mail, Modifiche introdotte con Progettazione campagna mobile (in-app, push o centro messaggi) oppure Modifiche introdotte con Progettazione campagna SMS.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Origini dati.

  2. Fare clic su accanto alla colonna che si desidera rimuovere.

Argomenti correlati