Utilizzo della cartella di lavoro campagna applicazione mobile

Importante: queste informazioni sono valide per la cartella di lavoro campagna push. Se la funzionalità Progettazione campagna è stata distribuita per l'account, vedere Progettazione campagna push: lancio.

Per informazioni sulle differenze tra la nuova funzionalità Progettazione campagna e la cartella di lavoro campagna delle versioni precedenti, vedere Modifiche introdotte con Progettazione campagna push. Per un'analisi dettagliata degli elementi visivi della nuova funzionalità Progettazione campagna, vedere Panoramica degli elementi visivi di Progettazione campagna push.

La cartella di lavoro campagna applicazione mobile visualizza i dettagli della campagna selezionata e gli eventuali errori da correggere.

Nota: a partire dalla release 19B, le intestazioni di pagina nelle cartelle di lavoro per tutti i canali sono state aggiornate in modo che, invece di visualizzare Cartella di lavoro campagna nella parte superiore della pagina, ora includano il nome e lo stato della campagna, nonché i collegamenti per tornare alla pagina Gestisci campagne e alla home page.

Per aprire la cartella di lavoro campagna, eseguire le operazioni riportate di seguito.

Effettuare una delle operazioni indicate di seguito.

  • Nella pagina Gestisci campagne, fare clic sul nome di una campagna.
  • In Progettazione messaggio, fare clic su Cartella di lavoro.

Per visualizzare il dashboard Analisi campagna

Il dashboard Analisi campagna semplifica l'analisi delle metriche delle prestazioni chiave di una campagna selezionata.

  • Fare clic su Insight.

Informazioni sulla sezione Informazioni

Questa sezione di sola lettura mostra le informazioni di creazione della campagna.

Se si fa clic su Visualizza relazioni in questa sessione, è possibile accedere al Navigatore relazioni oggetti, una funzionalità interattiva che consente di visualizzare le relazioni tra le campagne e i vari oggetti (filtri, elenchi di profili, ecc.) presenti nel proprio account. Ulteriori informazioni su Navigatore relazioni oggetti.

Informazioni sulla sezione Impostazioni generali

Fare clic su in questa sezione per modificare le seguenti caratteristiche generali della campagna:

Importante: in seguito all'aggiornamento 19A, se si modifica il nome, la cartella, il programma di marketing, la strategia di marketing, la riga oggetto o l'ID campagna esterna di una campagna, sia i nuovi lanci che i precedenti per i lanci standard e attivati avranno questi nuovi valori in Insight. Questo aggiornamento si applica a tutti i canali. L'aggiornamento non ha alcun effetto sul comportamento di CED, in quanto CED conserva uno 'snapshot' non modificato di valori.

  • Descrizione: descrizione o note.
  • Scopo: selezionare Promozionale o Transazionale dall'elenco a discesa
    Le campagne transazionali, utilizzate di solito per le conferme di acquisti e comunicazioni simili, non dispongono della funzione di eliminazione automatica, del meccanismo di esclusione automatica né di piè di pagina.

    Nota: per utilizzare la campagna per l'inclusione confermata, selezionare Transazionale.

    Non è possibile modificare lo scopo di una campagna dopo il suo lancio.

  • Strategia di marketing e Programma di marketing
    È possibile utilizzare questi valori per la generazione report downstream.

    I valori Strategia di marketing e Programma di marketing vengono definiti dall'amministratore account nella sezione Gestione campagna della pagina Gestione account.

    Nota: prima della release 19A, in caso di modifica della strategia o del programma di marketing di una campagna per un lancio standard, i lanci storici conservavano i vecchi valori in Insight, mentre i nuovi lanci acquisivano i nuovi valori. Dopo la release 19A, in Insight vengono visualizzati i nuovi valori della strategia e del programma di marketing sia per i lanci storici che per i lanci standard. Questo aggiornamento si applica a tutti i canali. Non ha alcun effetto sul comportamento di CED.

  • Cartella: cartella della campagna
  • Organizzazioni: le unità organizzative possono accedere alla campagna. Per ulteriori informazioni, vedere Accesso a livello di organizzazione e definizione target per organizzazione: panoramica.

Informazioni sulla sezione Messaggio

Fare clic su in questa sezione per aprire Progettazione messaggio, una funzionalità utilizzata per creare e modificare un messaggio e per abilitare il tracciamento collegamenti.

Informazioni sulla sezione Centro messaggi

Importante: questa sezione è disponibile solo per le campagne push se per l'account è abilitata la funzionalità corrispondente.

Utilizzare questa sezione per inviare il messaggio al centro messaggi oltre a una notifica push. Per ulteriori informazioni, vedere Invio del messaggio al centro messaggi.

Informazioni sulla sezione Origini dati

Fare clic su in questa sezione per aggiungere o modificare origini dati e modificare l'elenco profili per la campagna.

Avvertenza: se si modifica l'elenco canali applicazioni, la campagna potrebbe non essere più valida.

Informazioni sulla sezione Attiva e pianifica

Questa sezione si applica solo alle campagne in-app.

Fare clic su in questa sezione per configurare il trigger dei messaggi in-app e la schedulazione dei messaggi, nonché per attivare o disattivare il tracciamento aperture.

Il trigger specifica quale evento attiva un messaggio. Il trigger standard, $ExplicitAppOpen, visualizza il messaggio in-app quando viene aperta l'applicazione. Un trigger personalizzato visualizza il messaggio quando si verifica un evento specifico. I trigger personalizzati vengono creati dallo sviluppatore dell'applicazione e vengono aggiunti dall'amministratore account. Per impostazione predefinita, come evento trigger viene utilizzato il trigger standard.

Tracciamento aperture registra le aperture o le visualizzazioni dei messaggi in-app, indicando quando ogni destinatario ha aperto il messaggio. Per tenere traccia delle aperture, Oracle Responsys inserisce un pixel di tracciamento apertura nel messaggio. Per tenere traccia di aperture e visualizzazioni, è necessario abilitare la funzione Tracciamento collegamenti per la campagna.

La schedulazione definisce l'intervallo di tempo durante il quale questo messaggio è visibile per gli utenti dell'applicazione. Il periodo predefinito corrisponde a sette giorni dalla data di creazione della campagna.

Informazioni sulla sezione Definizione target

Questa sezione si applica sia alle campagne push che alle campagne in-app.

Fare clic su in questa sezione per aggiungere o rimuovere un audience. Per l'audience sono disponibili tre opzioni:

  • Tutti nell'audience selezionata

    Importante: questa selezione è disponibile solo se l'opzione Audience è abilitata per l'account.

  • Tutti nel filtro selezionato
  • Tutti nell'Elenco canali applicazioni

    Importante: se questa opzione non è presente, l'account non è abilitato per l'invio a tutti i membri dell'Elenco canali applicazioni. Se abilitata, utilizzare questa opzione con cautela. Se la si seleziona, infatti, l'audience target della campagna non verrà limitata.

Informazioni sulla sezione Lancia

Questa sezione è disponibile solo per gli utenti che dispongono del ruolo Direttore marketing push.

Utilizzarla per schedulare la campagna, specificare gli indirizzi e-mail per la ricezione delle notifiche, visualizzare lo stato del lancio e monitorare la campagna.

Fare clic su Lancia per schedulare la campagna e specificare gli indirizzi e-mail per la ricezione delle notifiche.

Per schedulare una campagna

  1. Fare clic su Lancia.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Lancia.

  2. Selezionare l'opzione desiderata nella sezione Schedulazione invio messaggio.
  3. Se necessario, specificare gli indirizzi e-mail per ricevere le notifiche nella sezione Notifiche.
    • Invia notifiche sull'avanzamento a to: immettere gli indirizzi e-mail (separati da virgole) che devono ricevere notifiche di avanzamento, quindi selezionare il tipo di notifiche che si desidera inviare. È possibile inviare notifiche per i messaggi saltati, per i messaggi inviati o per entrambi i tipi.

      Per i messaggi saltati, le notifiche vengono inviate quando viene raggiunta la percentuale specificata di messaggi saltati. Per i messaggi inviati, è possibile inviare la notifica dopo che la percentuale specificata di messaggi è stata inviata oppure al completamento del lancio.

    • Invia notifiche errore lancio a: immettere gli indirizzi e-mail (separati da virgole) per ricevere notifiche via e-mail se il lancio non riesce per qualsiasi motivo.

      La notifica via e-mail contiene informazioni che consentono di identificare la campagna e il programma, oltre a un puntatore all'errore.

  4. Fare clic su Avanti.
  5. Confermare le selezioni e fare clic su Lancia.

Per visualizzare lo stato del lancio

  • Fare clic su Stato lancio.

Per monitorare il lancio

  • Fare clic su Visualizza monitoraggio.

Suggerimento: per ulteriori informazioni sul monitoraggio di un lancio, vedere Monitoraggio campagna.

Argomenti correlati