Oracle ILOM fornisce una capacità server SSH (Secure Shell) che consente ai client remoti di connettersi e gestire in modo sicuro Oracle ILOM mediante un'interfaccia della riga di comando. Il protocollo SSH utilizza chiavi lato server per cifrare il canale di gestione e proteggere tutte le comunicazioni. I client SSH utilizzano inoltre tali chiavi per verificare l'autenticità del server SSH.
Oracle ILOM consente di generare un insieme di chiavi SSH univoche al primo boot di un sistema predefinito. Qualora siano necessarie nuove chiavi lato server, Oracle ILOM consente di generare manualmente ulteriori chiavi lato server SSH.
Per visualizzare o generare manualmente chiavi di cifratura lato server SSH, vedere le istruzioni basate sul Web riportate di seguito.
Informazioni preliminari
Per modificare le proprietà del server SSH è richiesto il ruolo Admin (a).
Ad esempio:
Proprietà di configurazione del server SSH nella guida per gli amministratori relativa a configurazione e gestione di Oracle ILOM (firmware 3.2.x)
Proprietà di configurazione del server SSH nella guida relativa a configurazione e gestione di Oracle ILOM 3.1
Generazione di una nuova chiave SSH nel manuale Oracle ILOM 3.0 Daily Management - Web Procedures Guide
Generazione di una nuova chiave SSH nel manuale Oracle ILOM 3.0 Daily Management - CLI Procedures Guide