Sommario

Titolo e informazioni sul copyright

Accesso facilitato alla documentazione

Feedback relativi alla documentazione

Parte I Guida introduttiva a Profitability and Cost Management

1 Panoramica

2 Gestione della protezione e autorizzazione degli utenti

Parte II Creazione delle applicazioni Profitability and Cost Management

3 Creazione di applicazioni mediante la console delle applicazioni Profitability

Parte III Utilizzo di Profitability standard

4 Comprendere l'architettura di prodotto di Profitability standard

5 Utilizzo dei database per Profitability standard

6 Utilizzo di dimensioni e membri di Profitability and Cost Management standard

7 Tabelle intermedie di importazione di Profitability standard

8 Esportazione di dati di definizione del modello per Profitability standard

Parte IV Utilizzo di Profitability dettagliata

9 Comprendere l'architettura di prodotto di Profitability dettagliata

10 Utilizzo di database di Profitability in modalità dettagliata

11 Schema del prodotto

12 Schema di dati del modello per Profitability dettagliata

13 Utilizzo di dimensioni e metadati di Profitability and Cost Management in modalità dettagliata

14 Calcolo di modelli Profitability dettagliati

15 Importazione delle tabelle intermedie di Profitability dettagliata

16 Esportazione di dati di definizione del modello per Profitability dettagliata

Parte V Utilizzo della Profitability di tipo Ledger gestionale

17 Informazioni sull'architettura delle applicazioni Profitability di tipo Ledger gestionale

18 Introduzione alle dimensioni di tipo Ledger gestionale

19 Esecuzione di altri task di gestione delle applicazioni

A Procedure consigliate per la progettazione di applicazioni

B Importazione di dati in Profitability and Cost Management

C Migrazione di dati utilizzando EPM System Lifecycle Management

D Esecuzione del backup dei componenti di Profitability and Cost Management

E Convenzioni di denominazione Essbase