Manuale utente di Oracle® Solaris 11.2 Desktop

Uscire dalla vista stampa

Aggiornato: Luglio 2014
 
 

Proxy di rete

Network Proxy Preferences (Preferenze del proxy di rete) consente di configurare la modalità di connessione a Internet del sistema.

È possibile configurare Oracle Solaris Desktop per eseguire la connessione a un server proxy e specificare i dettagli del server proxy. Un server proxy è un server che intercetta le richieste inviate a un altro server e le soddisfa, se possibile. È possibile fornire il nome del dominio o l'indirizzo IP del server proxy. Un nome dominio è un identificatore alfabetico univoco per un computer su una rete. Un indirizzo IP è un identificatore numerico univoco per un computer su una rete.

Poiché potrebbe essere necessario utilizzare una diversa configurazione proxy in diversi luoghi, Network Proxy Preferences (Preferenze del proxy di rete) consente di definire le configurazioni proxy separate e di passare da una all'altra mediante l'impostazione Location (Postazione) nella parte superiore della finestra. Scegliere New Location (Nuova postazione) per creare una configurazione proxy per una nuova postazione. Per rimuovere una postazione, selezionarla e fare clic sul pulsante Delete Location (Elimina postazione) nella parte inferiore della finestra.

Nella seguente tabella sono descritte le preferenze del proxy di rete.

Tabella 10-4  Preferenze del proxy di rete
Elemento finestra di dialogo
Descrizione
Direct internet connection (Connessione diretta a Internet)
Selezionare questa opzione per eseguire la connessione a Internet senza un server proxy.
Manual proxy configuration (Configurazione manuale del proxy)
Selezionare questa opzione per eseguire la connessione a Internet mediante un server proxy e configurare manualmente le impostazioni proxy.
  • HTTP proxy (proxy HTTP) – il nome dominio o l'indirizzo IP del server proxy da utilizzare quando viene richiesto un servizio HTTP. Digitare il numero di porta del servizio HTTP nel server proxy nel campo Port (Porta). Se è necessaria l'autenticazione per il server proxy HTTP, fare clic sul pulsante Details (Dettagli) per immettere nome utente e password.

  • Secure HTTP proxy (Proxy secure HTTP) – il nome dominio o l'indirizzo IP del server proxy da utilizzare quando viene richiesto un servizio secure HTTP. Digitare il numero di porta del servizio secure HTTP sul server proxy nel campo Port (Porta).

  • FTP proxy (Proxy FTP) – il nome dominio o l'indirizzo IP del server proxy da utilizzare quando viene richiesto un servizio FTP. Digitare il numero di porta del servizio FTP sul server proxy nel campo Port (Porta).

  • Socks host (Host SOCKS) – il nome dominio o l'indirizzo IP dell'host SOCKS da utilizzare. Digitare il numero di porta per il protocollo SOCKS nel server proxy nel campo Port (Porta).

Automatic proxy configuration (Configurazione automatica del proxy)
Selezionare questa opzione se si desidera eseguire la connessione a Internet mediante un server proxy e configurare automaticamente il server proxy.
Automatic proxy configuration (Configurazione automatica del proxy) funziona con un file PAC scaricabile da un server Web. Se non si specifica l'URL per un file PAC nella voce Autoconfiguration URL (URL di autoconfigurazione), il browser cercherà di localizzarne uno automaticamente.
  • Autoconfiguration URL (URL di autoconfigurazione) – l'URL di un file PAC che contiene le informazioni necessarie per configurare il server proxy automaticamente.

Se si utilizzano host che dovrebbero eseguire direttamente la connessione a Internet senza un proxy, aggiungerli a Ignore Host List (Elenco host ignorati) nella scheda Ignored Hosts (Host ignorati). Quando si esegue l'accesso a tali host, sarà possibile eseguire direttamente la connessione a Internet senza un proxy.