Manuale utente di Oracle® Solaris 11.2 Desktop

Uscire dalla vista stampa

Aggiornato: Luglio 2014
 
 

Finestre di esplorazione

È possibile accedere all'esplorazione di file nei modi seguenti:

  • Scegliere Applications (Applicazioni) -> System Tools (Strumenti di sistema) -> File Browser (Esplorazione file).

  • In modalità spaziale, una cartella viene aperta in modalità di esplorazione facendo clic con il pulsante destro del mouse su tale cartella e scegliendo Browse Folder (Esplora cartella). Viene aperta una nuova finestra di esplorazione file in cui vengono visualizzati i contenuti della cartella selezionata.

  • Se file manager è configurato per aprire sempre le finestre di esplorazione, facendo doppio clic su qualsiasi cartella verrà aperta una finestra di esplorazione. Vedere Comportamento.

Figura 8-3  Finestra di esplorazione file

image:Finestra di esplorazione file

La seguente tabella descrive i componenti di una finestra di esplorazione file.

Tabella 8-2  Componenti della finestra di esplorazione file
Componente
Descrizione
Barra dei menu
Contiene menu che possono essere utilizzati per eseguire attività in file manager.
È inoltre possibile aprire un menu popup da una finestra file manager facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla finestra. Le voci in questo menu variano a seconda della posizione in cui si fa clic con il pulsante destro. Ad esempio, quando si fa clic con il pulsante destro su un file o su una cartella, è possibile scegliere gli elementi correlati al file o alla cartella. Facendo clic con il pulsante destro del mouse sullo sfondo di un riquadro di visualizzazione, è possibile scegliere gli elementi correlati agli elementi visualizzati nel riquadro di visualizzazione.
Barra degli strumenti
Contiene pulsanti che possono essere utilizzati per eseguire diverse attività in file manager.
  • Back (Indietro) – consente di tornare alla posizione visualizzata in precedenza. L'elenco a discesa adiacente contiene un elenco delle posizioni visitate recentemente per tornarvi più rapidamente.

  • Forward (Avanti) – ha funzione opposta a quella del pulsante della barra degli strumenti Back (Indietro). Se in precedenza è stato utilizzato il pulsante per tornare indietro, utilizzare questo pulsante per tornare avanti.

  • Up (Su) – consente di spostarsi di un livello superiore rispetto alla cartella corrente.

  • Reload (Aggiorna) – consente di aggiornare i contenuti della cartella corrente.

  • Browse Snapshots (esplorare istantanee) – consente di esplorare i contenuti delle istantanee ZFS esistenti per una cartella tramite Time Slider. Per maggiori informazioni su Time Slider, vedere Chapter 7, Using Time Slider.

  • Home – consente di aprire la cartella Home.

  • Computer – consente di aprire la cartella Computer.

  • Search (Ricerca) – consente di aprire la barra di ricerca.

Barra di posizione
La barra di posizione consente di esplorare il computer. Prevede tre diverse configurazioni a seconda della selezione. Per maggiori informazioni, vedere Using the Location Bar. In tutte le configurazioni, la barra di posizione contiene i seguenti elementi:
  • Pulsanti di zoom – consente di modificare le dimensioni degli elementi nel riquadro di visualizzazione.

  • Elenco a discesa View as (Viste) – consente di scegliere la modalità di visualizzazione degli elementi nel riquadro di visualizzazione.

Side Pane (Riquadro laterale)
Nel riquadro laterale vengono eseguite le seguenti funzioni:
  • Visualizzare le informazioni relative a file o cartelle correnti

  • Esplorare i file

Per scegliere il riquadro laterale, scegliere View (Visualizza) -> Side Pane (Riquadro laterale). Il riquadro laterale contiene un elenco a discesa che consente di scegliere gli elementi da visualizzare nel riquadro laterale:
  • Places (Risorse) – consente di visualizzare risorse interessanti.

  • Information (Informazioni) – consente di visualizzare l'icona e le informazioni relative alla cartella corrente. I pulsanti potrebbero essere visualizzati nel riquadro laterale. Questi pulsanti consentono di eseguire azioni sulla cartella corrente oltre all'azione predefinita.

  • Tree (Albero) – consente di visualizzare una rappresentazione gerarchica del file system. È possibile utilizzare l'opzione Tree (Albero) per esplorare i file.

  • History (Cronologia) – contiene un elenco della cronologia di file, cartelle, siti FTP e URI visitati di recente.

  • Notes (Annotazioni) – consente di aggiungere note ai file e alle cartelle.

  • Emblems (Simboli) – contiene simboli che è possibile aggiungere a un file o a una cartella.

Per chiudere il riquadro laterale, fare clic sul pulsante X nella parte superiore destra del riquadro laterale.
Riquadro di visualizzazione
Nel riquadro di visualizzazione sono disponibili i contenuti dei seguenti elementi:
  • Cartelle

  • Siti FTP

  • Condivisioni finestre

  • Server WebDAV

  • Posizioni che corrispondono a URI speciali

Barra di stato
Mostra le informazioni sullo stato.