Uso del mouse
In questa appendice vengono descritte le azioni del mouse e i diversi puntatori. Include le seguenti informazioni:
Un mouse è un dispositivo di puntamento che consente di spostare il puntatore del mouse sullo schermo. Il puntatore del mouse è una freccia di piccole dimensioni con la quale selezionare oggetti sullo schermo. A seconda del pulsante premuto, viene eseguita una particolare azione sull'oggetto indicato dal puntatore del mouse.
Convenzioni per i pulsanti del mouse
Le convenzioni per i pulsanti del mouse sono le seguenti:
Pulsante sinistro del mouse: il pulsante che si trova sul lato sinistro di un mouse. Questo pulsante viene utilizzato frequentemente per selezionare, attivare, premere pulsanti e così via. Quando è necessario fare clic, lo si fa con il pulsante sinistro.
Pulsante centrale del mouse: il pulsante centrale di un mouse. Nei mouse dotati di rotellina, questa può essere spinta per eseguire il clic con il pulsante centrale.
Pulsante destro del mouse: il pulsante che sitrova sul lato destro di un mouse. Spesso, questo pulsante mostra un menu contestuale per l'oggetto selezionato con il puntatore.
Alcuni mouse non dispongono di un pulsante centrale. Se si dispone di un mouse dotato di soli due pulsanti, è necessario configurare il sistema per utilizzare l'accordatura per simulare la presenza del pulsante centrale. Se l'accordatura è attivata, premere contemporaneamente i pulsanti sinistro e destro del mouse per simulare il pulsante centrale del mouse.
Utilizzare lo strumento di preferenze del mouse per invertirne l'orientamento. Sarà quindi necessario invertire le convenzioni dei pulsanti del mouse utilizzate in questo manuale.
Strumento di preferenze del mouse
Con lo strumento di preferenze del mouse è possibile determinare le seguenti impostazioni:
configurare il mouse per l'utilizzo con la mano destra o sinistra;
specificare la velocità e la sensibilità del movimento del mouse;
configurare le funzionalità di accessibilità del mouse.
Scegliere System (Sistema) -> Preferences (Preferenze) -> Mouse per visualizzare lo strumento di preferenza del mouse.
Preferenze generali del mouse
Utilizzare la scheda General (Generale) per specificare se i pulsanti del mouse sono configurati per utenti mancini o destrorsi e configurare la velocità e la sensibilità del mouse.
Nella seguente tabella sono elencate le preferenze generali del mouse che è possibile modificare.
Tabella A-1 Preferenze dei pulsanti del mouse
| |
Right-handed (Per mano destra)
| Consente di configurare il mouse per l'utilizzo con la mano destra. Il pulsante sinistro del mouse è il pulsante principale, mentre quello destro è il pulsante secondario.
|
Left-handed (Per mano sinistra)
| Consente di configurare il mouse per l'utilizzo con la mano sinistra. Le funzioni del pulsante destro e sinistro sono invertite.
|
Show position of pointer when the Control key is pressed (Mostrare la posizione del puntatore alla pressione del tasto Control)
| Consente di attivare un'animazione del puntatore del mouse quando viene premuto il tasto Ctrl. Grazie a questa funzionalità è possibile individuare il puntatore del mouse. Nota - La posizione del tasto Ctrl sulla tastiera può essere modificata nella finestra di dialogo Keyboard Layout Options (Opzioni di disposizione tastiera). Per maggiori informazioni, vedere Keyboard Layout Options.
|
Acceleration (Accelerazione)
| Consente di specificare la velocità alla quale si muove il puntatore del mouse sullo schermo mentre viene utilizzato il mouse.
|
Sensitivity (Sensibilità)
| Consente di specificare la sensibilità del puntatore ai movimenti del mouse.
|
Threshold (Soglia)
| Consente di specificare la distanza a cui è necessario spostare un elemento prima che il movimento sia interpretato come un'azione di trascinamento e rilasciamento.
|
Timeout (Tempo disponibile)
| Utilizzare il controllo scorrevole per specificare il lasso di tempo consentito tra due clic quando si fa doppio clic. Se l'intervallo tra il primo e il secondo clic supera il tempo specificato, l'azione non viene interpretata come doppio clic. Utilizzare l'icona della lampadina per verificare la sensibilità del doppio clic: l'icona si illuminerà brevemente in caso di singolo clic, mentre resterà accesa in caso di doppio clic.
|
|
Preferenze di accessibilità del mouse
Utilizzare la scheda Accessibility (Acessibilità) per configurare le funzionalità di accessibilità per aiutare gli utenti che incontrano difficoltà nel posizionare con precisione il puntatore o premere i pulsanti del mouse:
Aprire un menu di scelta rapida facendo clic e tenendo premuto il pulsante principale del mouse. Tale opzione è utile per gli utenti che possono interagire con un unico pulsante.
Eseguire diversi tipi di clic del mouse mediante il software. Tale opzione è utile per gli utenti che non sono in grado di utilizzare i tasti. I tipi di clic che è possibile eseguire sono i seguenti:
Singolo clic: un singolo clic del pulsante principale del mouse.
Doppio clic: un doppio clic del pulsante principale del mouse.
Clic di trascinamento: mediante questo clic viene avviata un'operazione di trascinamento.
Clic secondario: un singolo clic del pulsante secondario del mouse.
Nella seguente tabella vengono elencate le preferenze di accessibilità del mouse che è possibile modificare.
Tabella A-2 Preferenze di movimento del mouse
| |
Trigger secondary click by holding down the primary button (Dare avvio al clic secondario tenendo premuto il pulsante principale)
| Consente di simulare i clic secondari premendo il pulsante principale del mouse per un periodo di tempo prolungato.
|
Controllo scorrevole Delay (Ritardo) nella sezione Simulated Secondary Click (Clic secondario simulato)
| Consente di specificare il tempo necessario di pressione del pulsante principale per la simulazione di un clic secondario.
|
Initiate click when stopping pointer movement (Iniziare il clic quando si ferma il movimento del puntatore)
| Consente di attivare clic automatici quando il movimento del mouse si ferma. Utilizzare le preferenze aggiuntive nella sezione Dwell Click (Clic automatico) per configurare la modalità di scelta del tipo di clic.
|
Controllo scorrevole Delay (Ritardo) nella sezione Dwell Click (Clic automatico)
| Consente di specificare la quantità di tempo in cui il puntatore deve restare fermo prima di attivare un clic automatico.
|
Controllo scorrevole Motion threshold (Soglia di movimento)
| Consente di specificare la soglia di movimento del mouse per essere considerato fermo.
|
Choose type of click beforehand (Scegliere il tipo di clic in anticipo)
| Consente di determinare il tipo di clic da eseguire mediante applet del pannello o finestra.
|
Show click type window (Mostrare la finestra per il tipo di clic)
| Quando viene attivata questa opzione, è possibile selezionare in una finestra i diversi tipi di clic (clic singolo, doppio clic, clic di trascinamento o clic secondario). Nota - Al posto della finestra è possibile utilizzare l'applet del pannello Dwell Click (Clic automatico).
|
Choose type of click with mouse gestures (Scegliere il tipo di clic coi gesti del mouse)
| Il tipo di clic è determinato dal movimento del mouse in una specifica direzione. Assegnare le direzioni ai diversi tipi di clic. Tenere presente che ciascuna direzione può essere utilizzata per un solo tipo di clic.
|
|
Nota - Per attivare queste preferenze di accessibilità, è necessario che l'amministratore di sistema installi il pacchetto gnome/accessibility/mousetweaks.
Mediante i tasti del mouse è possibile eseguire le seguenti operazioni.
| |
Pulsante sinistro
| Selezionare testo
Selezionare elementi
Trascinare elementi
Attivare elementi
|
Pulsante centrale
| Incollare testo
Spostare elementi
|
Pulsante destro
| Utilizzare il pulsante destro del mouse per aprire un menu contestuale per un elemento. Per la maggior parte degli elementi, è inoltre possibile utilizzare il tasto di scelta rapida da tastiera Maiusc+F10 per aprire il menu contestuale una volta selezionato l'elemento.
|
|
Ad esempio, quando vengono visualizzati file in File Manager, è possibile selezionare un file facendo clic sul pulsante sinistro del mouse, quindi aprirlo mediante doppio clic con il pulsante sinistro. Facendo clic con il pulsante destro del mouse viene visualizzato un menu contestuale per tale file.
Nota - In molte applicazioni, è possibile selezionare il testo desiderato mediante il pulsante sinistro del mouse e incollarlo in un'altra applicazione utilizzando il pulsante centrale. Tale procedimento è indicato come copia della selezione primaria e funziona in maniera separata dalle normali operazioni di copia e incolla negli appunti.
Per selezionare più di un elemento, è possibile tenere premuto il tasto Ctrl per selezionare più elementi oppure tenere premuto il tasto Maiusc per selezione un insieme di elementi contigui. È inoltre possibile trascinare un riquadro di selezione nello spazio vuoto intorno agli elementi per selezionarne diversi.
Puntatori del mouse
L'aspetto del puntatore del mouse può cambiare. Fornisce infatti un riscontro su particolari operazioni, posizioni o stati. I seguenti puntatori vengono visualizzati quando il mouse viene passato su diversi oggetti nello schermo.
Nota - I puntatori potrebbero essere diversi da quelli qui illustrati a seconda delle preferenze del mouse utilizzate.
Tabella A-3 Descrizione del puntatore del mouse
| |
 Puntatore normale
| Viene visualizzato durante il normale utilizzo del mouse.
|
 Puntatore occupato
| Viene visualizzato sopra una finestra occupata nell'esecuzione di un'attività. Non è possibile utilizzare il mouse per interagire in alcun modo con la finestra, ma è possibile spostarsi in un'altra finestra per continuare a lavorare.
|
 Puntatore di ridimensionamento
| Indica che è possibile trascinare il controllo per ridimensionare parti dell'interfaccia. Tale puntatore viene visualizzato sopra i bordi delle finestre e sui punti di ridimensionamento tra i riquadri in una finestra. La direzione delle frecce indica la direzione lungo la quale è possibile eseguire il ridimensionamento.
|
 Puntatore mano
| Viene visualizzato quando si passa sopra a un collegamento ipertestuale, ad esempio in una pagina Web. Tale puntatore indica che è possibile fare clic sul collegamento per caricare un nuovo documento o eseguire un'azione.
|
 Puntatore a I
| Viene visualizzato quando il mouse viene passato sopra un testo che è possibile selezionare o modificare. Fare clic per posizionare il cursore nel punto in cui si desidera digitare del testo o trascinare per selezionare del testo.
|
I seguenti puntatori del mouse vengono visualizzati quando si trascina un elemento come un file o una parte di un testo. Indicano il risultato del rilascio del pulsante del mouse nel punto in cui è stato spostato.
|
 Puntatore di spostamento
| Indica che l'oggetto rilasciato è stato spostato dalla vecchia posizione a quella nuova.
|
 Puntatore di copia
| Indica che l'oggetto rilasciato è stato copiato nella nuova posizione.
|
 Puntatore di collegamento simbolico
| Indica che, al momento del rilascio dell'oggetto, un collegamento simbolico è stato creato nella posizione di rilascio. Un collegamento simbolico è un tipo speciale di file che punta a un altro file o cartella. Vedere Creating a Symbolic Link to a File or Folder per maggiori informazioni sulla creazione di collegamenti simbolici.
|
 Puntatore di domanda
| Indica che, al momento del rilascio dell'oggetto, sono disponibili varie opzioni. Viene visualizzato un menu che consente di scegliere l'operazione da eseguire, ad esempio, spostare, copiare o creare un collegamento simbolico.
|
 Puntatore non disponibile
| Indica che non è possibile rilasciare l'oggetto nella posizione corrente. Il rilascio del pulsante del mouse non avrà alcun effetto. L'oggetto trascinato sarà riportato nella posizione iniziale.
|
 Puntatore di spostamento oggetto di pannello
| Viene visualizzato quando si trascina un pannello o un oggetto di pannello con il pulsante centrale del mouse. Vedere Chapter 4, Using the Desktop Panels per maggiori informazioni sui pannelli.
|
 Puntatore di spostamento finestra
| Viene visualizzato quando si trascina una finestra per spostarla. Vedere Working With Windows per maggiori informazioni sullo spostamento delle finestre.
|
|