Manuale utente di Oracle® Solaris 11.2 Desktop

Uscire dalla vista stampa

Aggiornato: Luglio 2014
 
 

Accesso a un server remoto

È possibile utilizzare file manager per accedere a un server remoto, indipendentemente dal fatto che si tratti di un sito FTP, una condivisione Windows, un server WebDav o un server SSH.

Per accedere a un server remoto, scegliere File -> Connect to Server (Connetti al server). È inoltre possibile accedere a questa finestra di dialogo dalla barra dei menu scegliendo Places (Risorse) -> Connect to Server (Connetti al server).

Per eseguire la connessione a un server remoto, iniziare scegliendo il tipo di servizio, quindi digitare l'indirizzo del server. Se necessario, è possibile fornire le seguenti informazioni opzionali.

Porta
Porta a cui connettersi al server. Questa impostazione deve essere utilizzata se non si sta utilizzando la porta predefinita. Solitamente questo campo non viene compilato.
Cartella
Cartella da aprire al momento della connessione a un server.
Nome utente
Il nome utente dell'account utilizzato per la connessione al server. Questo valore viene fornito insieme alle informazioni di connessione. Le informazioni sul nome utente non sono appropriate per una connessione FTP pubblica.
Nome da utilizzare per la connessione
La designazione della connessione come indicata in file manager.
Condivisione
Nome della condivisione Windows desiderata. Questa impostazione è applicabile solo a condivisioni Windows.
Nome dominio
Dominio Windows. Questa impostazione è applicabile solo a condivisioni Windows.

Se le informazioni sul server sono fornite sotto forma di URI, o se è richiesta una connessione specializzata, scegliere Custom Location (Posizione personalizzata) come tipo di servizio.

Una volta compilate queste informazioni, fare clic su Connect (Connetti). In connessioni eseguite correttamente, i contenuti del sito sono visualizzati ed è possibile trascinare i file dentro e fuori il server.