Gestione degli account

Gli amministratori degli account utilizzano la pagina Account per eseguire funzioni di amministrazione che interessano varie aree di Oracle Responsys. Selezionare qualsiasi opzione disponibile per accedere alle pagine che consentono di personalizzare e gestire il comportamento dell'account Oracle Responsys.

Importante: alcune sezioni descritte nella Guida in linea potrebbero non essere disponibili perché le funzionalità corrispondenti non sono state abilitate per l'account.

Accesso alla pagina Account

  1. Nella barra di navigazione laterale selezionare Account. Se la barra di navigazione laterale non è visualizzata, fare clic sull'icona Pulsante Menu.

    Nel lato sinistro della schermata viene visualizzato il menu Account e nel lato destro viene visualizzata la pagina Riepilogo account. In questa pagina sono indicati dettagli utili, ad esempio nome dell'account, pod, fuso orario e ulteriori informazioni simili.

    Se la schermata non corrisponde a questa descrizione, è possibile che non sia stata ancora eseguita la migrazione dell'account alla nuova interfaccia Gestione account. Per una descrizione delle modifiche apportate e informazioni di riferimento sulla struttura di navigazione e sui nomi di pagina precedenti rispetto ai nuovi, vedere Modifiche apportate alla gestione dell'account.

  2. Nel menu Account scegliere la voce corrispondente alla pagina alla quale si desidera accedere.

Per individuare rapidamente la pagina alla quale si desidera accedere, utilizzare la casella Menu di ricerca nella parte superiore della colonna del menu. Digitare una parte o l'intero nome della pagina alla quale si desidera accedere e quindi selezionare la voce di menu corrispondente.
Ad esempio, per accedere alla pagina di modifica della password, digitare password nella casella Menu di ricerca e quindi scegliere l'opzione di menu Modifica password.
Se nella pagina non è presente una casella di ricerca, ma viene visualizzata la pagina Gestione account precedente, individuare il collegamento alla pagina desiderata premendo CTRL+F sulla tastiera e digitando una parte o l'intero nome della pagina nella casella di ricerca. Individuare e fare clic sul collegamento alla pagina alla quale si desidera accedere.

Task

Questa pagina collega agli argomenti della Guida relativi alle pagine di Gestione account. In alcuni casi, la pagina è facilmente comprensibile e questo argomento fornisce una breve descrizione.

Impostazioni generali

Utilizzare le opzioni in Impostazioni generali per modificare le password utente e configurare i requisiti delle password utente e le impostazioni nazionali.

Impostazioni globali

Utilizzare le opzioni in Impostazioni globali per eseguire attività a livello di account. Queste impostazioni in genere vengono definite una sola volta, vengono modificate raramente e possono interessare più aree dell'applicazione.

Gestione campagna

Utilizzare le opzioni in Gestione campagna per accedere alle pagine che consentono di personalizzare il comportamento delle campagne per l'account.

Piè di pagina e-mail

Utilizzare le opzioni in Piè di pagina e-mail per modificare i piè di pagina utilizzati nelle campagne e-mail. Il piè di pagina di un messaggio e-mail viene gestito a livello centralizzato e in genere include elementi di branding comuni e obbligatori, ad esempio un collegamento di annullamento sottoscrizione. È possibile personalizzare i piè di pagina, visualizzarli in anteprima e ripristinare le relative impostazioni predefinite, nonché caricarli e scaricarli per ogni impostazione nazionale del destinatario definita per l'account.

Pagine risposta

Per personalizzare le pagine di risposta per l'account, utilizzare le opzioni in Pagine risposta. Ai destinatari dei messaggi e-mail vengono visualizzate diverse pagine di risposta standard in situazioni specifiche. È possibile creare un logo personalizzato, definire i modelli per le singole pagine di risposte oppure ripristinare le pagine di risposta predefinite. Durante la definizione dei modelli, è possibile utilizzarne uno per tutte le pagine di risposta oppure modelli specifici per scopi diversi, ad esempio annullamenti di sottoscrizioni e notifiche di messaggi di errore.

  • Individuazione del file immagine del logo
  • Selezione delle impostazioni nazionali e delle pagine di risposta
  • Scegliere Pagine risposta predefinite per reimpostare l'intero account per l'utilizzo delle pagine risposta predefinite generate da Oracle Responsys. Viene innanzitutto richiesto di scegliere un account o un account secondario per la procedura. Successivamente, è necessario confermare la decisione di reimpostare i file di risposta. Se per questa procedura si seleziona un account secondario, la reimpostazione alle pagine risposta predefinite ripristina le pagine risposta attualmente definite per l'account.

Impostazioni Rich text editor

Scegliere Impostazioni Rich text editor per selezionare le preferenze a livello di account per la modifica dei documenti HTML in Libreria di contenuti e in Progettazione messaggio e-mail, come descritto in Impostazione delle preferenze di Rich text editor .

Impostazioni stato autorizzazione

Utilizzare le opzioni in Impostazioni stato autorizzazione per configurare quanto segue:

Impostazioni intelligenza adattiva

Scegliere Impostazioni intelligenza adattiva per specificare la connettività dell'account Responsys al prodotto Oracle Adaptive Intelligent Apps e quindi testare la connessione. Per ulteriori informazioni, vedere Gestione dell'integrazione di Oracle Adaptive Intelligent Apps .

Impostazioni programma

Utilizzare le opzioni in Impostazioni programma per configurare quanto segue:

Impostazioni Rapid Retargeter

Scegliere Impostazioni Rapid Retargeter per configurare elenchi profili, timeout sfoglia e timeout carrello, come descritto in Definizione delle configurazioni Rapid Retargeter .

Impostazioni notifiche

Utilizzare le opzioni in Impostazioni notifiche per specificare gli indirizzi e-mail che devono ricevere tutte le notifiche di lancio e quelle di avanzamento ed errore relative ai lanci di campagne e-mail e push e ai lanci di split run per l'account.

Impostazioni dati evento contatto

L'opzione Impostazioni dati evento contatto consente di creare colonne personalizzate in cui includere file di evento contatto esportati da Connect. Per istruzioni su come definire i tipi di colonne personalizzate seguenti, vedere l'argomento Definizione di colonne personalizzate :

  • Colonne personalizzate e-mail
  • Colonne personalizzate SMS

Impostazioni Connect

I clienti Oracle Retail Customer Engagement (ORCE) possono importare i dati da ORCE in una tabella delle estensioni di profilo esistente in Oracle Responsys.

Per modificare il percorso di Connettività di origine tramite Impostazioni account:

  1. Selezionare Impostazioni Connect e quindi la pagina delle impostazioni:
    • Programma fedeltà Oracle Retail Customer Engagement
    • Attributo cliente Oracle Retail Customer Engagement
    • Segmento stratificato Oracle Retail Customer Engagement
  2. Fare clic sul pulsante Modifica nella pagina risultante. Nella finestra di dialogo selezionare il percorso.
  3. Fare clic su Salva.

Per ulteriori informazioni, vedere Importazione di dati Oracle Retail Customer Engagement.

Aggregatore SMS

Se si prevede di utilizzare il canale SMS per le campagne marketing, è possibile scegliere gli aggregatori SMS da usare. In Oracle Responsys è disponibile una rete di aggregatori SMS dai quali è possibile ordinare i servizi. Scegliere Aggregatore SMS e quindi SMS Public Aggregator Network per accedere alla pagina Gestisci aggregatore. Per ulteriori informazioni, vedere l'argomento Gestione degli aggregatori SMS per l'account.

Per gli aggregatori SMS che partecipano a SMS Public Aggregator Network, la pagina Gestisci aggregatore fornisce funzionalità specifiche alla configurazione dell'aggregatore e alla gestione dell'ordine. Per ulteriori informazioni, vedere Guida di SMS Public Aggregator Network in Oracle Responsys.

Gestione organizzazione

Scegliere Gestione organizzazione per accedere alla pagina Gestione organizzazione. In questa pagina è possibile definire le unità e i livelli dell'organizzazione utilizzati da Responsys per rafforzare il controllo degli accessi all'organizzazione per l'account. Per ulteriori informazioni, vedere gli argomenti seguenti:

Impostazioni collaborazione

Utilizzare le opzioni in Impostazioni collaborazione per configurare quanto segue:

Gestione brand

Scegliere Gestione brand per accedere alla pagina Gestione brand. In questa pagina è possibile configurare le proprietà che consentono ai destinatari di identificare il brand. Per gli account creati dopo l'aggiornamento 18B, è possibile utilizzare questa pagina anche se l'account è configurato per un singolo brand.

Per ulteriori informazioni, vedere l'argomento Conversione in un dominio con brand e Utilizzo degli account con più brand.

Gestione applicazioni

Scegliere Gestione applicazioni per gestire le applicazioni per l'account.

Impostazioni CX Audience

Scegliere Impostazioni CX Audience per abilitare l'integrazione tra Oracle Responsys e Oracle CX Audience.

Importante: prima di eseguire questa operazione, è necessario completare la configurazione dell'integrazione di Responsys in CX Audience. Per ulteriori informazioni, vedere l'argomento relativo all'integrazione con Oracle Responsys nella Guida in linea di CX Audience. I clienti di CX Audience possono accedere alla Guida in linea eseguendo il login a CX Audience, facendo clic sul menu utente nell'angolo superiore destro della home page e scegliendo Guida.

Impostazioni integrazione

Utilizzare le opzioni in Impostazioni integrazione per configurare le integrazioni seguenti con Oracle Responsys:

Gestione identità utente

Utilizzare le opzioni in Gestione identità utente per aggiungere, modificare ed eliminare utenti e per impostare l'accesso Single Sign-On per l'account.

Suggerimento: per informazioni sulla modalità Single Sign-On, vedere Impostazione di Single Sign-On.

Gestione account secondario

Utilizzare le opzioni in Gestione account secondario per eseguire il login agli account secondari per modificare le relative impostazioni. Impostare le informazioni del manager dell'account secondario e il numero massimo di utenti dell'account secondario, e selezionare una o più tra le 30 impostazioni nazionali che possono essere utilizzate per comunicare con i clienti.

Login a un account secondario

Impostazioni account secondario

Utilizzare le opzioni in Impostazioni account secondario, descritte negli argomenti seguenti, per gestire i certificati SSL per gli account secondari e i mapping del dominio tra account principali e secondari.

  • Gestione dei certificati SSL
  • Mapping domini: scegliere questa opzione per accedere alla pagina Mapping del dominio tra account principale e secondario. Questa pagina consente di visualizzare, aggiungere ed eliminare i mapping tra i nomi di dominio principali e i nomi di dominio secondari definiti per gli account.

Impostazione account AFTM secondario

Utilizzare le opzioni in Impostazione account AFTM secondario per utilizzare le impostazioni degli account AFTM secondari, come descritto negli argomenti seguenti. Queste opzioni sono disponibili solo se l'account è abilitato per AFTM.

Gestione account, account, password, predefinito, predefiniti, impostazioni, impostazione, timeout, inattivo, sessione inattiva, blocco, durata blocco, configurazione, IP di login, SSL, SSH2, Single Sign-On, Single Sign-On, SSO, impostazioni nazionali, indirizzo Ccn, preferenze, logo, modello HTML , Rich text, Rich text editor, intelligenza adattiva, notifiche, colonna personalizzata, aggregatore SMS, SPAN, gestione brand, gestione applicazioni, gestire applicazioni, gestire brand, CX Audience, CXA, integrazione, ruoli, diritti accesso, account secondario, AFTM, Rapid Retargeter, CED, dati evento contatto