Di seguito sono riportate le modifiche alle funzioni di osservabilità, debug e tuning.
Modifiche alla funzione DTrace: di seguito sono riportate le modifiche alla funzione DTrace.
Opzione errexit: è stata aggiunta un'ulteriore opzione di consumer DTrace che specifica se uno script DTrace deve venire chiuso in caso di errore. Questo miglioramento va a cambiare il precedente funzionamento di DTrace, in cui l'errore viene segnalato, ma lo script non viene interrotto.
Azione llquantize(): è stato aggiunto il supporto per una nuova azione di aggregazione con quantizzazione del log lineare. Questa azione di aggregazione (simile all'azione lquantize() esistente) consente di raccogliere i dati in bucket a passi lineari su più grandezze contemporaneamente.
Miglioramenti alla scalabilità: l'elaborazione interna per DTrace include alcuni miglioramenti alla scalabilità che supportano prestazioni migliori su sistemi più grandi.
Miglioramenti a struttura e campi di bit: il funzionamento previsto di strutture e campi di bit definiti dall'utente è stato modificato in modo da rispettare la specifica ABI adeguata per l'esecuzione della spaziatura. Questa modifica potrebbe richiedere la rimozione di tutte le variabili introdotte in precedenza come soluzione alternativa dagli script DTrace.
Miglioramenti a tracemem(): questa azione include un argomento aggiuntivo che specifica il numero di byte da visualizzare, che potrebbe essere inferiore al numero di byte sottoposti a trace.
Per ulteriori informazioni, vedere Oracle Solaris 11.2 Dynamic Tracing Guide .
Osservazione di utenti e processi: utilizzare l'opzione –u con il comando netstat per osservare gli utenti e i processi responsabili delle connessioni di rete. Vedere netstat(1M) e Displaying User and Process Information in Administering TCP/IP Networks, IPMP, and IP Tunnels in Oracle Solaris 11.2 .
Funzioni di tuning del sistema: di seguito sono riportati i miglioramenti alla funzione di tuning del sistema.
Modifiche ai parametri di configurazione SMF relativi a NFS: il servizio network/nfs/server include il gruppo di proprietà nfs-props, che contiene parametri configurabili per controllare l'aggiornamento della cache di autenticazione NFS e della cache netgroup mountd. Vedere Capitolo 4, NFS Tunable Parameters in Oracle Solaris 11.2 Tunable Parameters Reference Manual .
Modifiche alla memorizzazione flash dei parametri configurabili ZFS di Oracle Solaris: se si utilizza ZFS con la memorizzazione flash, fare riferimento a Capitolo 3, Oracle Solaris ZFS Tunable Parameters in Oracle Solaris 11.2 Tunable Parameters Reference Manual per informazioni aggiornate circa quanto segue.
F20 PCIe Accelerator Card
F40 PCIe Accelerator Card
F80 PCIe Accelerator Card
F5100 Flash Storage Array
SSD flash