Utilizzare il comando ipadm per configurare le interfacce e gli indirizzi IP in Oracle Solaris 11. Per configurare un'interfaccia IPv4 statica, ad esempio, effettuare le operazioni indicate di seguito.
# ipadm create-ip net0 # ipadm create-addr -T static -a local=10.9.8.7/24 net0 net0/v4
Utilizzare l'opzione –T per specificare tre tipi di indirizzo: static, dhcp e addrconf (per gli indirizzi IPv6 con configurazione automatica). In questo esempio il sistema viene configurato con un indirizzo IPv4 statico. È possibile utilizzare la stessa sintassi per specificare un indirizzo IPv6 statico. Prima della creazione di qualsiasi indirizzo IPv6 statico, è tuttavia necessario configurare un indirizzo IPv6 con collegamento locale. Per eseguire questa configurazione, creare un indirizzo IPv6 addrconf prima di creare l'indirizzo IPv6 statico:
# ipadm create-ip net0 # ipadm create-addr -T addrconf net0 net0/v6 # ipadm create-addr -T static -a local=ec0:a:99:18:209:3dff:fe00:4b8c/64 net0 net0/v6a
Configurare un'interfaccia con DHCP come indicato di seguito.
# ipadm create-ip net0 # ipadm create-addr -T dhcp net0 net0/v6a
Utilizzare l'argomento addrconf con l'opzione –T per specificare un indirizzo IPv6 generato automaticamente.
# ipadm create-ip net0 # ipadm create-addr -T addrconf net0 net0/v6
Per modificare l'indirizzo IP fornito dall'interfaccia net0 nell'esempio precedente, è necessario in primo luogo rimuovere l'interfaccia, quindi aggiungerla nuovamente, come descritto nel seguente esempio.
# ipadm delete-addr net0/v4 # ipadm create-addr -T static -a local=10.7.8.9/24 net0 net0/v4
Vedere Capitolo 3, Configuring and Administering IP Interfaces and Addresses in Oracle Solaris in Configuring and Administering Network Components in Oracle Solaris 11.2 e ipadm(1M).