Transizione da Oracle® Solaris 10 a Oracle Solaris 11.2

Uscire dalla vista stampa

Aggiornato: Dicembre 2014
 
 

Rendere disponibili i file system ZFS

Di seguito viene indicato in quale modo la procedura per rendere disponibili i file system ZFS è simile a quella utilizzata nelle release di Oracle Solaris 10.

  • Un file system ZFS viene attivato automaticamente quando viene creato e viene riattivato automaticamente al boot del sistema.

  • Per attivare un file system ZFS, non è necessario modificare il file /etc/vfstab, a meno che non si crei un'attivazione legacy per il file system ZFS. L'attivazione automatica di un file system ZFS è preferibile all'uso di un'attivazione legacy.

  • Per condividere i file system, non è necessario modificare il file /etc/dfs/dfstab. Vedere Modifiche alla condivisione del file system ZFS.

  • Come per una root UFS, è necessario che nel file /etc/vfstab sia presente una voce per il dispositivo swap.

  • I file system possono essere condivisi tra i sistemi Oracle Solaris 10 e Oracle Solaris 11 utilizzando la condivisione NFS.

  • I file system possono essere condivisi tra i sistemi Oracle Solaris 11 utilizzando la condivisione NFS o SMB.

  • È possibile esportare i pool di memorizzazione ZFS da un sistema Oracle Solaris 10, quindi importati in un sistema Oracle Solaris 11.