Transizione da Oracle® Solaris 10 a Oracle Solaris 11.2

Uscire dalla vista stampa

Aggiornato: Dicembre 2014
 
 

Riconfigurazione della data e dell'ora prima e dopo un'installazione

L'orologio in tempo reale di Oracle Solaris 11 è regolato sul Tempo Universale Coordinato (UTC). Il comportamento sulle piattaforme x86 è diverso in questa release rispetto a quello di Oracle Solaris 10. I programmi di installazione interattiva consentono di configurare la data e l'ora durante l'installazione. Come parte di tale processo, l'orologio in tempo reale viene aggiornato con l'ora in formato UTC. Durante un'installazione, tuttavia, AI non regola la data e l'ora dell'orologio in tempo reale. Per garantire che la data e l'ora dei file installati siano corrette, configurare l'ora nel BIOS in formato UTC prima di iniziare l'installazione. Sulle piattaforme x86, quando si utilizza il comando pkg update, l'ora nell'orologio in tempo reale del sistema operativo continua a essere nel formato locale. Questo metodo consente di evitare incongruenze di orario tra gli ambienti di boot di Oracle Solaris 11 e quelli delle release precedenti.


Nota -  Se si esegue Oracle Solaris 11 come utente guest di Oracle VM VirtualBox, selezionare o deselezionare l'impostazione per l'ora Hardware Clock in UTC nelle preferenze di sistema per Virtual Machine.

Passaggio dal formato dell'ora locale al formato UTC

Per passare dal formato dell'ora locale al formato UTC, impostare l'intervallo di tempo tra il kernel e l'orologio in tempo reale su 0 (zero) come indicato di seguito.

# rtc -z GMT

Per regolare data/ora, utilizzare il comando date. Vedere date(1).

Passaggio dal formato UTC al formato dell'ora locale

Una volta completato il passaggio dal formato UTC al formato dell'ora locale e ogni volta che si riconfigura l'impostazione del fuso orario utilizzando il comando sysconfig, eseguire il comando rtc timezone con l'opzione –z come indicato di seguito.

# rtc -z timezone

Mantenere l'ora locale su un sistema con più sistemi operativi in esecuzione che utilizzano l'ora locale per l'orologio in tempo reale

    Se sullo stesso sistema Oracle Solaris 11 vengono gestiti e avviati più sistemi operativi che utilizzano l'ora locale per l'orologio in tempo reale, dal punto di vista dell'ora dell'orologio in tempo reale esistono diversi modi in cui questi sistemi possono coesistere.

  • Passare dall'ora locale al formato UTC nel sistema operativo con l'orologio in tempo reale che utilizza il formato dell'ora locale.

    Se ad esempio si esegue il boot doppio di Windows 7, impostare la chiave di registro come indicato di seguito.

    [HKEY_LOCAL_MACHINESYSTEM\CurrentControlSet\Control\TimeZoneInformation] \
    "RealTimeIsUniversal"=dword:00000001
  • Passare dal formato UTC all'ora locale in un sistema Oracle Solaris 11 appena installato.

  • Abilitare il protocollo NTP (Network Time Protocol) nei sistemi operativi che si basano sul presupposto che il formato dell'orologio in tempo reale sia l'ora locale. In questo caso il tempo viene sincronizzato automaticamente.