Si notino i potenziali problemi di login a GDM elencati di seguito.
Configurazione del login da CDE a GDM: se si è personalizzato il login a CDE in Oracle Solaris 10, potrebbe essere necessario reintegrare le opzioni di configurazione per utilizzare GDM in Oracle Solaris 11. Si noti che non esiste una mappatura esattamente corrispondente tra le funzioni di login a CDE e quelle di login a GDM. Alcune opzioni di configurazione del login a CDE non sono disponibili nel login a GDM e viceversa. La schermata di login a GDM, ad esempio, non include una schermata di selezione predefinita.
Un altro esempio è rappresentato dalla funzione X Display Manager Control Protocol (XDMCP), configurata e abilitata in modo diverso in Oracle Solaris 11 rispetto a Oracle Solaris 10. Sebbene GDM consenta di eseguire un server XDMCP, questa funzione è disabilitata per impostazione predefinita. È possibile abilitare la funzione modificando il file di configurazione di GDM.
Un altro requisito di XDMCP è che X11 consente le connessioni TCP/IP, anche queste disabilitate per impostazione predefinita. Per istruzioni su come abilitare questa opzione, consultare la pagina man Xserver (1) . Consultare anche la pagina man gdm (1) , il manuale sugli strumenti Yelp e la Guida in linea.
Supporto per i temi di GDM di Oracle Solaris 10 in Oracle Solaris: In Oracle Solaris 10 GDM viene fornito come programma di login non predefinito, che include uno strumento di configurazione della GUI. In Oracle Solaris 11 GDM non include questo strumento di configurazione della GUI. In questa release, inoltre, i temi di GDM utilizzati con GDM in Oracle Solaris 10 non sono supportati. È possibile modificare l'aspetto della GUI di login a GDM modificando il file /usr/share/gdm/gdm-greeter-login-window.ui come si desidera.