Le funzioni delle pagine man riportate di seguito sono nuove o sono state modificate.
Ricerca delle informazioni nelle pagine man: in questa release è possibile eseguire ricerche nelle pagine man con stringhe di query utilizzando il comando man -K keywords. L'opzione –K (maiuscola) ha un funzionamento simile a quello dell'opzione –k (minuscola), tranne che l'opzione –k è limitata alla sottosezione NAME di tutte le sezioni delle pagine man.
Le opzioni –k e –K utilizzano file di indice per la ricerca. Un nuovo servizio SMF, svc:/application/man-index:default, attiva la rigenerazione automatica di nuovi file di indice ogni volta che una nuova pagina man viene aggiunta alle directory /usr/share/man e /usr/gnu/share/man, se tali directory esistono. Questo servizio è abilitato per impostazione predefinita.
Modifica al nome del pacchetto: il pacchetto SUNWman che conteneva le pagine man di Oracle Solaris è stato modificato nel pacchetto più piccolo system/manual. La maggior parte delle pagine man viene fornita separatamente con i pacchetti di tecnologia dei componenti. Ad esempio, ls.1m per il comando /usr/bin/ls è parte del pacchetto system/core-os.
Visualizzazione delle pagine man: le pagine man sono installate nel sistema Oracle Solaris per impostazione predefinita. Se le pagine man non vengono visualizzate nel sistema, verificare se il valore predefinito è impostato su True, come descritto di seguito.
$ pkg facet -a facet.doc.man FACET VALUE SRC facet.doc.man True system
Modificare l'impostazione in True come descritto di seguito.
$ pkg change-facet facet.doc.man=True
Se non si desidera visualizzare le pagine man nel sistema, è possibile cambiare l'impostazione predefinita su False come descritto di seguito.
$ pkg change-facet facet.doc.man=False