Transizione da Oracle® Solaris 10 a Oracle Solaris 11.2

Uscire dalla vista stampa

Aggiornato: Dicembre 2014
 
 

Rimozione del servizio di stampa LP

    Di seguito sono riportate le importanti modifiche risultanti dalla rimozione del servizio di stampa LP.

  • Solaris Print Manager non è più disponibile sul desktop. CUPS Print Manager sostituisce questo strumento. Vedere Configuring and Managing Printing in Oracle Solaris 11.2 .

  • Diversi comandi, file e servizi di stampa LP non sono più disponibili. Alcuni comandi di stampa LP, ad esempio lp, lpadmin, lpc, lpr sono ancora disponibili. In Oracle Solaris 11 questi comandi sono gestiti da CUPS. Per un elenco completo dei comandi, servizi e file che sono stati rimossi, consultare Rimozione di comandi, file e servizi legacy per la gestione del sistema.

  • La configurazione della stampante memorizzata nel servizio di denominazione NIS in Oracle Solaris 10 non viene utilizzata da CUPS. CUPS rileva automaticamente le stampanti in rete, consentendo di utilizzarle per la stampa senza effettuare alcuna configurazione manuale. Gli amministratori possono condividere le stampanti di rete configurate utilizzando CUPS attivando la funzione di condivisione. Vedere How to Unshare or Share a Printer in Configuring and Managing Printing in Oracle Solaris 11.2 .

  • In Oracle Solaris 10 e nelle release precedenti i dettagli su tutte le stampanti configurate utilizzando il servizio di stampa LP vengono memorizzati nel file /etc/printers.conf. A partire da Oracle Solaris 11, questo file non viene più generato dopo una nuova installazione. Qualsiasi informazione sulle stampanti configurate utilizzando i comandi di stampa lp viene rimossa. Ne deriva un comportamento conforme alla mancata configurazione di queste stampanti nel sistema. Qualsiasi stampante configurata in precedenza deve essere riconfigurata utilizzando CUPS. Tenere presente che non è necessario eliminare le stampanti esistenti prima di riconfigurarle. Per informazioni sulla configurazione dell'ambiente di stampa da utilizzare con CUPS, vedere Come configurare un ambiente di stampa dopo un'installazione.

  • Le stampanti configurate diversamente per ciascun utente nel file ~/.printers non sono più in funzione. La configurazione della stampante viene gestita unicamente utilizzando CUPS. La stampante predefinita può essere configurata diversamente per ciascun utente impostando le variabile di ambiente LPDEST o PRINTER oppure utilizzando il nuovo comando lpoptions. Il comando lpoptions crea un file ~/.lpoptions contenente l'opzione della stampante predefinita. Per impostazione predefinita, tutti i lavori di stampa vengono indirizzati a tale stampante.

    Visualizzare opzioni specifiche per una stampante come indicato di seguito.

    # lpoptions -l printer-name

    Impostare la destinazione predefinita o l'istanza per la stampante predefinita utilizzando l'opzione –d.

    # lpoptions -d printer-name

    Vedere Setting a Default Printer in Configuring and Managing Printing in Oracle Solaris 11.2 .

  • L'opzione lp nel file /etc/passwd è simile alla seguente:

    lp:x:71:8:Line Printer Admin:/:

    L'opzione lp nel file /etc/group rimane invariata rispetto alle release precedenti.

Vedere Capitolo 1, Setting Up and Administering Printers by Using CUPS (Overview) in Configuring and Managing Printing in Oracle Solaris 11.2 .