La funzione Oracle Solaris Unified Archives supporta più archivi di sistema costituiti da una o più immagini di archivio del sistema in un determinato momento e in un singolo formato di file. Unified Archives può contenere una o più istanze archiviate di Solaris di un unico host. È possibile selezionare le singole zone installate da includere durante la creazione dell'archivio, mentre l'host stesso è opzionale. Unified Archives offre una funzione simile al metodo di installazione Oracle Solaris Flash Archive supportato in Oracle Solaris 10.
È possibile distribuire un archivio unificato per eseguire il recupero del sistema, la clonazione o la migrazione utilizzando uno dei metodi ripotati di seguito.
Metodo di installazione AI
Utility di Oracle Solaris Zones
Supporti avviabili di Unified Archive
In Oracle Solaris 10 viene utilizzato il metodo di installazione Oracle Solaris Flash Archive. Introdotti prima della diffusione dei sistemi virtuali, gli archivi flash sono progettati per creare e distribuire istanze del sistema operativo per i sistemi bare metal. Gli archivi flash acquisiscono i dati del file system da un sistema in esecuzione e da tutti i metadati correlati al sistema. Per supportare gli ambienti di boot, il sistema IPS (Image Packaging System) e le diverse tecnologie virtualizzate utilizzate in Oracle Solaris 11, è tuttavia necessaria una soluzione di archiviazione più flessibile e affidabile. Unified Archives offre supporto per ambienti virtualizzati, come le zone, nonché per la portabilità tra piattaforme nella stessa architettura hardware.
Il comando archiveadm consente di creare immagini dell'archivio di sistema per un sistema Oracle Solaris in esecuzione a scopo di clonazione e recupero del sistema. È anche possibile utilizzare il comando per ottenere informazioni sugli archivi esistenti e creare supporti avviabili da un archivio. Vedere archiveadm(1M).
Per ulteriori informazioni, vedere Using Unified Archives for System Recovery and Cloning in Oracle Solaris 11.2 .