Transizione da Oracle® Solaris 10 a Oracle Solaris 11.2

Uscire dalla vista stampa

Aggiornato: Dicembre 2014
 
 

Funzioni di configurazione del sistema e SMF

    Sono state apportate le modifiche riportate di seguito per la configurazione del sistema e la funzione SMF.

  • Utility Oracle Auto Service Request: i clienti con un account My Oracle Support valido per registrare automaticamente le richieste di assistenza possono utilizzare questa utility. Vedere Modifiche alla registrazione del sistema e al supporto tecnico.

  • Livelli amministrativi SMF: consentono di registrare l'origine di proprietà, gruppi di proprietà, istanze e servizi. Queste informazioni consentono di determinare le impostazioni che sono personalizzazioni amministrative, quelle fornite in un profilo SMF e quelle consegnate mediante un file manifesto SMF. Vedere Modifiche amministrative a SMF.

  • Strumento di creazione di file manifesti SMF: è possibile utilizzare il comando svcbundle per generare i file manifesti e i profili SMF. Vedere svcbundle(1M).

  • Utility System Configuration Interactive (SCI): centralizza le informazioni di configurazione tramite SMF. La utility sysconfig sostituisce le utility sys-unconfig e sysidtool utilizzate in Oracle Solaris 10. Vedere Modifiche agli strumenti di configurazione del sistema

  • Registrazione del sistema con Oracle Configuration Manager: raccoglie informazioni sulla configurazione, quindi le carica in modalità anonima nel repository Oracle durante il primo reboot di un sistema dopo un'installazione. Vedere Modifiche alla registrazione del sistema e al supporto tecnico.

Vedere Chapter 8, Gestione della configurazione del sistema